SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Trattori storici a Moretta (CN) per ASI Tractor Show 2024

Sabato 15 e domenica 16 giugno, a Moretta in provincia di Cuneo, sono attesi collezionisti da tutta Italia con oltre 250 esemplari di ogni epoca: le macchine a vapore di fine ‘800 e i maestosi modelli del dopoguerra, fino ai mezzi di ampia diffusione che hanno contribuito allo sviluppo agricolo nel boom economico degli anni ‘60.
Si chiama ASI Tractor Show ed è il festival italiano dei trattori e delle macchine agricole che hanno fatto la storia. Oltre 250 esemplari animeranno l’evento organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano con l’Associazione Trattori e Trattoristi, in programma sabato 15 e domenica 16 giugno nell’area dell’ex stazione ferroviaria di Moretta, in provincia di Cuneo.
 
ASI Tractor Show, che vedrà la partecipazione di collezionisti provenienti da tutta Italia, è un omaggio alla dedizione e al lavoro degli agricoltori e un viaggio emozionante attraverso l’evoluzione della tecnologia agricola nel corso dei decenni. Il pubblico avrà l’opportunità unica di ammirare una vasta gamma di esemplari di ogni epoca. Dalle macchine a vapore di fine ‘800 ai maestosi modelli del dopoguerra, fino ad arrivare ai mezzi di ampia diffusione negli anni ’60 con il loro fondamentale contributo al grande sviluppo agricolo negli anni del boom economico. Ogni macchina racconterà una storia affascinante di innovazione e progresso.
 
Il programma di ASI Tractor Show 2024 prevede l’apertura dell’esposizione alle ore 11.00 di sabato 15 giugno con ingresso gratuito per il pubblico. Alla stessa ora si terrà un convegno sulla certificazione delle macchine agricole di interesse storico e collezionistico con gli interventi di Alberto Scuro (Presidente ASI), Gianfranco Tardioli (Presidente Commissione ASI Macchine Agricole) e Carlo Olivero (Segretario Associazione Trattori e Trattoristi). Domenica 16 giugno, oltre all’esposizione statica sono previsti due momenti dinamici con la sfilata del mattino che attraverserà il centro di Moretta e, nel pomeriggio, l’accensione di trattori e locomobili a vapore con la rievocazione degli antichi mestieri.
Fonte: Luca Gastaldi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto per il 54° Trofeo Vallecamonica

I motori si accenderanno domani, sabato 10 maggio, con le ricognizioni e con la prima gara del CIVM e delle vetture storiche. L’Automobile Club Brescia: “Un’emozione dare il via ad una nuova edizione di questa corsa storica”. L’attesa è finita. Sabato 10 maggio, alle ore 8:30, la bandiera tricolore sventolerà davanti alla BMW 2000 TI

Con lo Slalom di Novara arriva il tricolore in Sicilia

Il 7-8 giugno la 30^ edizione sarà quarta prova del Campionato Italiano e round del Siciliano con coefficiente 1,5. Top Competition celebra il prestigioso anniversario nello splendido scenario della Rocca Salvatesta. Confermato lo svolgimento della 30ª edizione dello Slalom di Novara, che nel weekend del 7-8 giugno tornerà ad animare uno dei borghi più belli

error:
Torna in alto