SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Impegni tra Italia e Francia per Erreffe Rally Team

Altro weekend denso di appuntamenti per Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina abbraccerà tutto lo stivale con una gara al nord (Valli Ossolane), una al centro (Reggello) e una al sud (Nebrodi) oltre ad un’incursione oltreconfine in Corsica.
 
Al 16°Rally di Reggello – Città di Firenze prosegue la campagna nella Coppa Di Zona 7 per Antonio Rusce; il pilota reggiano, reduce dalla vittoria all’Abeti e dal secondo posto al Taro valido per l’Irc, è a caccia di altri punti pesanti per la conquista della zona e la conseguente qualificazione alla finale di Coppa Italia. Con lui sulle strade toscane l’inseparabile Sauro Farnocchia e l’ormai consueta Skoda Fabia Rs Rally2.
 
Sugli asfalti della Val d’Ossola va invece in scena la 60esima edizione del Rally Valli Ossolane, gara dalla grande tradizione e seconda per longevità in Italia solo alla Targa Florio. Saranno 3 le vetture di Erreffe Rally Team al via:
Con una Skoda Fabia Rally2 Evo Alessandro Zorzi si concede un diversivo dalle amate strade bianche (è infatti abitualmente impegnato nel Campionato Italiano Rally Terra) per sfruttare l’esperienza maturata sulla 4×4 ceca anche sui fondi catramati. Il pilota mantovano sarà navigato per l’occasione dal pavese Fabio Berisonzi.
Al via su di una vettura gemella il torinese Fabrizio Ceriali proverà ad infastidire i numerosi ed agguerriti contendenti per una posizione nella top ten. Ad accompagnarlo sul sedile di destra ci sarà il canobbino Cristian De Monti, per loro numero 35 sulle fiancate.
E’ invece una Renault Clio S1600 la vettura scelta dal messinese Marcello Rizzo per partecipare alla manifestazione organizzata dalla New Turbomark, scuderia di cui è portacolori. Il 40enne sarà navigato dal corleonese Antonio Patella.

Sulle sempre insidiose strade siciliane si corre il 24°Rallye dei Nebrodi valido per la Coppa di Zona; sulle montagne della provincia messinese saranno due le Skoda Fabia Rally2 Evo impegnate.
Marco Pollara e Maurizio Messina, freschi vincitori del Rally Valle del Sosio sono determinati a ripetersi anche per migliorare la seconda posizione assoluta ottenuta un anno fa con la vittoria che sfuggì per soli 2”8.
Dopo il terzo posto della scorsa edizione punta a confermarsi anche il pilota di casa Nunzio Longo che con alle note il fratello Roberto è all’esordio stagionale e al ritorno sulla integrale della casa ceca dopo circa un anno.

Passando da un’isola all’altra nei dintorni di Ajaccio si corre la quinta edizione del Rallye d’Eccica Suaredda, la gara è valida per la Coppa di Francia.
A portare in gara un’altra Skoda Fabia Rally2 sarà l’esperto pilota locale Guy Fiori che con Frederic Corsi alle note saggerà le doti della vettura della casa di Mlada Boleslav con l’obiettivo di migliorare il terzo gradino del podio ottenuto nella scorsa edizione.
 
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto