SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Si avvicina il raduno “I giovani di Lodovico” del CAEM/Scarfiotti

Anche questa terza edizione in calendario per sabato 13 luglio sarà valida per il Trofeo ASI Giovani.
Il club CAEM/Lodovico Scarfiotti sta preparando la terza edizione de “I Giovani di Lodovico” che si disputerà sabato prossimo 13 luglio. Come da tradizione gli equipaggi partecipanti si troveranno per le operazioni di verifica previste dalle ore 14 alle ore 15, presso la sede del club a Montecassiano (Macerata). Al via saranno ammessi 25 equipaggi (40 anni l’età massima dei conduttori), con vetture d’epoca costruite entro il 2004.
L’evento è di carattere turistico con prove di abilità cronometrate (14 tratti in due sezioni), con l’adozione permessa di strumentazione libera, sia meccanica che elettronica.

Dopo il briefing si darà al via ai partecipanti alle ore 15:30 per il primo settore verso il Centro Fiere di Villa Potenza dove ci sarà la prima sezione di 8 tratti di abilità più una prova speciale particolare. Il percorso proseguirà verso Macerata e Pollenza dove durante la sosta sarà visitato il Museo della Vespa a Palazzo Cento in centro storico, un’esposizione della collezione di Marco Romiti di moto e oggettistica legata al mondo Vespa, che ha ricevuto numerosi apprezzamenti da tutta Italia. Alle ore 18 si ripartirà per il secondo settore da Pollenza verso l’Abbadia di Fiastra, Mogliano, Petriolo, Montegranaro, per arrivare a Montecosaro Scalo, con la seconda sezione di 6 tratti di abilità sul piazzale antistante l’Abbazia di Santa Maria a Pié di Chienti, una chiesa millenaria tra i migliori capolavori dell’arte romanica in Italia, situata lungo le rive del fiume Chienti. Il terzo settore del percorso si affronterà poi a partire dalle ore 20 circa, da Montecosaro Scalo verso Casette d’Ete, Porto Sant’Elpidio e si concluderà a Civitanova Marche nei pressi del porto, dove sosteranno le auto d’epoca dei partecipanti. Il percorso del raduno misura circa 80 km.
La cena con le premiazioni ed i saluti dello staff organizzatore saranno al Ristorante Peté con vista sulla spiaggia di Civitanova Marche.
Le iscrizioni si chiuderanno mercoledi 10 luglio e per qualsiasi informazione si possono contattare Nicolò Guzzini 331-9667921, Michele Meriggi 331-9321097, la sede del CAEM/Scarfiotti 0733-598576, al numero whatsapp 338-7171219 e all’indirizzo mail caem.scarfiotti@gmail.com.
Fonte: ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto