SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Sabotata una Porsche 911 di Balletti Motorsport

La verifica in officina fatta sul motore della vettura di Giovanni Nucera, costretto a fermarsi nel primo trasferimento del Giro dei Monti Savonesi, ha riscontrato un grave danno dovuto ad un atto di sabotaggio.
Due piccoli dadi da 6 millimetri sono stati trovati durante l’obbligato smontaggio del motore della 911 RS di Giovanni Nucera, operazione effettuata dopo che il pilota si è dovuto ritirare nel corso del trasferimento verso la prima prova speciale del Giro di Monti Savonesi Storico.

Di primo acchito si era pensato ad un guasto meccanico, evenienza comunque sospetta dato che la vettura era stata oggetto di test un paio di giorni prima della gara e che la mattina stessa della gara aveva percorso una ventina di chilometri ad ulteriore conferma fosse tutto in regola. Fatto ancor più anomalo considerato che nel percorso di trasferimento, i motori girano ad un regime ben inferiore rispetto ai tratti di prova speciale.

Si è quindi provveduto allo smontaggio del propulsore al fine di individuare la causa della rottura ed è stata una vera doccia fredda l’aver trovato due dadi – tra l’altro di un “passo” mai utilizzato su tali vetture – che hanno danneggiato un cilindro. Il sospetto è ora che siano stati volutamente infilati da mano ignota, con buona probabilità mentre meccanici e piloti si trovavano a pranzo e la vettura incustodita era a due passi dal locale, ben prima quindi di iniziare il rally.

Carmelo e Mario Balletti assieme a Giovanni Nucera proprietario della vettura, con grande rammarico per il gesto subìto condannano il fatto che si è materializzato a poco più di un mese dal sabotaggio patito dalla vettura di Lucio Da Zanche all’Isola d’Elba e in un fine settimana in cui è corsa la notizia del furto di due vetture alla Colombi Racing. Azioni queste che gettano ombre preoccupanti in un settore, quello delle auto storiche, dove la sportività e la correttezza sono sempre state decantate come peculiarità assolute.

A seguito dell’accaduto, è stata sporta denuncia contro ignoti.
Ufficio Stampa Balletti Motorsport Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La IV Coppa Liburna riapre le iscrizioni da oggi

La gara ha trovato la propria collocazione nel primo fine settimana di giugno con un programma rivisto rispetto al progetto originario, con Castagneto Carducci ancora sede della manifestazione. La chiusura del periodo di accoglienza adesioni sarà il 31 maggio. Torna di nuovo nel vivo della sua fase organizzativa, la IV Coppa Liburna, in programma per

È un Abeti di novità e tradizione

Un’edizione all’insegna del rinnovamento ma sulla scorta della tradizione, quella di quest’anno della gara “più verde d’Italia”, che non mancherà di certo di soddisfare i palati “più fini”. Chiusura iscrizioni il 9 maggio. Nel vivo delle iscrizioni aperte (chiusura il 9 maggio), la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa

Il 32° Rally Adriatico è di Battistolli-Scattolin (Skoda)

Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, si è avuto il terzo vincitore diverso, conferma dell’incertezza che caratterizza la stagione ai suoi vertici. Al secondo posto Ciuffi-Cigni, che rimangono leader della classifica provvisoria, terzi i polacchi Marczyz- Trzonkowski, per un podio tutto marchiato Skoda. Tra le due ruote assolo per i veneti Zanin-De

error:
Torna in alto