SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Il 54° Trofeo Vallecamonica primo round del Supersalita dal 9 all’11 maggio

L’evento organizzato dall’Automobile Club Brescia conferma la massima titolazione tricolore e torna a maggio come avvenuto nel 2023. Per la prima volta sarà appuntamento d’apertura del campionato.
Il 54° Trofeo Vallecamonica si svolgerà nel weekend del 9-11 maggio 2025 e sarà appuntamento di apertura del Campionato Italiano Supersalita 2025 con validità anche di Campionato Italiano Velocità Montagna Nord.

L’Automobile Club Brescia annuncia con soddisfazione l’inserimento tra le sette più prestigiose gare d’Italia che formeranno il Campionato Italiano Supersalita 2025 dopo l’ottima valutazione che l’evento ha ricevuto al termine dell’edizione 2024, valida anche per il FIA European Hill Climb Championship. Una conferma che ancora una volta sottolinea l’importanza del Trofeo Vallecamonica a livello nazionale.

La Malegno-Ossimo-Borno si fregerà anche di una nuova importante responsabilità sportiva, quella di essere il round di apertura del Campionato Italiano Supersalita 2025, rappresentando l’inizio ufficiale dell’attesa nuova stagione.

Una storia che prosegue, che continua a tenere alti i colori di Brescia e del territorio camuno, supportata dall’enorme passione che da sempre permea questa competizione. Malegno, Ossimo, Borno, Cividate Camuno, Lozio e tutto l’Altopiano del Sole si preparano quindi ad accogliere un nuovo capitolo di questa festa dei motori che certamente non mancherà di emozionare con tutti i migliori interpreti della disciplina.

Aldo Bonomi, Presidente Automobile Club Brescia: “Il Trofeo Vallecamonica è una delle gemme del nostro patrimonio sportivo bresciano e forse come nessun altro evento ha fatto della promozione del territorio uno dei suoi capisaldi sin dalla prima edizione. La passione e il sostegno che si respirano in Valle Camonica è senza pari e così sarà anche il prossimo anno. Per noi è una grande soddisfazione poter essere nuovamente parte del Campionato Italiano Supersalita tra le migliori sei competizioni d’Italia e poter rappresentare il via della stagione 2025”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto