SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

“Un’esperienza unica” per sei talenti va in archivio con il 5° Stage Neve Ghiaccio ACI Sport

Nel Ghiacciodromo di Livigno il 14 e 15 gennaio si è svolta l’attività formativa organizzata dalla Scuola Federale insieme al CTF locale, con l’affiancamento di Pirelli. Un’occasione speciale per i sei allievi Under16 di studiare teoria e tecnica del “traverso”.
Dopo due giornate di studio e azione nel Centro Tecnico Federale di Livigno, si è chiusa in bellezza la 5^ edizione dello Stage Neve Ghiaccio ACI Sport. Tra martedì 14 e mercoledì 15 gennaio, l’iniziativa organizzata dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto”, in collaborazione con l’Ice Driving School ed il supporto di Pirelli, ha offerto l’occasione a sei giovani promesse dell’automobilismo italiano di completare la loro preparazione teorica e tecnica, attraverso una serie di lezioni e prove nel Ghiacciodromo trentino.

Quattro gli allievi invitati dalla Scuola Federale per dare continuità alla formazione dei kartisti emergenti, alcuni già passati attraverso l’ultimo Supercorso come il vincitore Davide Bottaro (2009, Savona), Ludovico Busso (2009, Giarratana – RG), Giacomo Maman (2008, Oderzo – TV) e Gino Rocchio (2009, Cesenatico – FC). A loro si sono aggiunti Ginevra Panzeri (2008, Bergamo) e Bernardo Bitti (2010, Sassari).
Un’esperienza unica nel suo genere, particolarmente apprezzata dagli allievi Under16 che hanno avuto la possibilità di familiarizzare con il fondo a scarsa aderenza, sconosciuto per la maggior parte di loro, attraverso i giri in pista sulle Subaru, Mitsubishi e Toyota, affiancati dai diversi professionisti a loro disposizione. Come ogni edizione infatti, allo staff della Scuola Federale formato dal Direttore Raffaele Giammaria e dall’Istruttore Gabriele Lancieri si è aggiunto quello del CTF di Livigno, gestito dal Direttore Didattico Marco Baroncini ed Oliviero Bormolini.

“Queste due giornate di apprendimento – ha commentato al termine dello Stage il Direttore della Scuola Federale Raffaele Giammaria – credo siano state molto formative per questi ragazzi. Soprattutto i kartisti non avevano mai provato nulla di simile, per loro è importante completare le conoscenze con un’esperienza inedita; sono insegnamenti preziosi. Questa attività è particolare e rappresenta un tassello significativo del Progetto Giovani, proprio perché ci permette di offrire una formazione più completa e diversificata, per arricchire il bagaglio tecnico dei piloti che accompagnamo nel percorso di crescita. Sicuramente se la ricorderanno”.

Oliviero Bormolini, fondatore dell’Ice Driving School nata nel 1992: “il ghiaccio è la condizione più critica che possiamo trovare in strada, anche nella vita di tutti i giorni. Le nozioni che s’imparano su questo fondo possono dare grande beneficio anche nella componente agonistica. Qui si acquisisce una sensibilità particolare per avere maggior padronanza e far crescere le proprie prestazioni restando in sicurezza”.

Fondamentale anche l’affiancamento di Pirelli per il supporto tecnico e la fornitura degli pneumatici, rappresentata per l’occasione dal rally activity manager Terenzio Testoni: “siamo felici di essere qui a Livigno, perché questo tipo di iniziative organizzate insieme ad ACI Sport e la sua Scuola Federale rappresentano al meglio il dna di Pirelli. Da anni scopriamo giovani talenti e li supportiamo, con esempi eccellenti anche attuali come Kalle Rovanpera e Kimi Antonelli. Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da formare e supportare insieme alla Federazione Italiana. Guidare nei fondi a scarsa aderenza aiuta molto a migliorare e completa la sensibilità di guida dei piloti, soprattutto per i più giovani. È un’esperienza che li aiuterà a dialogare con la vettura e far crescere le loro performance”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto