SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Successo confermato per Ruote nella Storia nel pesarese

Soddisfazione e gradimento sono gli ingredienti di base che giungono dall’appuntamento con Ruote nella Storia che, domenica 25 giugno, ha toccato alcuni splendidi paesaggi del pesarese. Un evento che in questa occasione si è svolto in concomitanza con l’8^ edizione della 100 miglia in provincia accogliendo un numero importante tra partecipanti, possessori di auto d’epoca e appassionati di questi meravigliose vetture che, senza dubbio, sono pilastro portante della storia dell’automobilismo e filo conduttore tra passato, presente e futuro che si sviluppa attraverso la costante evoluzione in campo tecnologico e tecnico.
La manifestazione ideata e realizzata da ACI Storico e Automobile Club d’Italia ha potuto contare, in questa giornata, dell’attenta e preziosa collaborazione dell’Automobile Club Pesaro Urbino, presieduto da Paolo Emilio Comandini e diretto da Antonella Mati.
Il patrocinio dei Comuni di Pesaro e Mondavio e l’Associazione Terra di Piloti e Motori hanno contribuito, inoltre, alla riuscita eccellente della manifestazione culturale e turistica che ha raggiunto un grande successo condiviso da partecipanti e organizzatori.

“35 macchine presenti – ha tenuto a sottolineare la Direttrice di AC Pesaro Urbino Antonella Mati – alcuni equipaggi ci seguono dalla prima edizione e questo ci fa davvero piacere, così come la presenza di equipaggi fuori dal capoluogo e precisamente Ancona ed equipaggi arrivati, persino, da fuori Regione e precisamente da Forlì. C’è stato sicuramente un bel mix di modelli presenti oggi, da una Rolls Royce a una Dumbaghi passando da una Mini Morris Cabriolet, modelli davvero per tutti i gusti. Alla partenza abbiamo avuto un saluto speciale da parte di Mila Della Dora assessore alla Rapidità con delega allo Sport. Sempre alla partenza abbiamo consegnato a tutti gli equipaggi uno zainetto personalizzato con il nostro logo, con dentro diversi gadget tra cui anche delle buonissime ciliegie e per questo ringraziamo i nostri sponsor”.

E tra le bellissime vetture che hanno preso parte a questo appuntamento di Ruote nella Storia, oltre a quelle sopracitate dalla Direttrice di AC Pesaro Urbino Antonella Mati, anche una Lancia Beta Spider, una Porche 912, una Volkswagen Maggiolino, un’Alfa Romeo GTV, una Lancia Fulvia Rally, un’Alfa Romeo Duetto, una Mercedes SL 190, una Ferrari 355 Berlina, una Jaguar 4.2 XJC, una Maserati Spider e una trentina di altre vetture di grande prestigio.
Anche in questa occasione non sono mancati per i partecipanti alla manifestazione momenti culturali e ricchi di storia come la visita alla fortificazione rinascimentale nota come Rocca Roveresca e il Teatro settecentesco sito a Mondavio. Un finale, poi, tra i profumi della lavanda presso l’azienda L’Infinito.

Dopo questo grande successo sembra tutto pronto anche l’edizione 2024. In questa stagione, tuttavia, Ruote nella Storia torna i prossimi 30 giugno, 1 e 2 luglio a Rieti, l’1 e il 2 luglio a Bari, ancora l’1 luglio tra gli Appennini modenesi e il 2 luglio a Macugnaga.
Fonte e foto: Rosario Giordano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto