SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

La Scuderia Grifone vola al Panda Raid

Dopo il settimo posto assoluto alla Dakar Classic di Marco Leva e Alexia Giugni nel mese di gennaio e dopo il terzo posto assoluto al Rallye Montecarlo Historique di Maurizio Aiolfi e Carlo Merenda nel mese di febbraio, ecco che lo stesso Merenda si ripete a marzo navigando il pluri-titolato Massimo Canella, andando a vincere il Panda Raid 2024 …e la Grifone vola!
Massimo e Carlo hanno vinto la gara dopo un lungo testa a testa con gli spagnoli Jordi Juanola e Ivan Busquets, che hanno guidato la classifica sino all’ultima prova e, pur arrivati a pari merito con i nostri, per la discriminante legata alla prima prova, dove Canella-Merenda sono risultati vincitori, hanno dovuto lasciare il trofeo nelle mani degli italiani.
Sette tappe nel deserto marocchino, 2.100 chilometri attraverso le dune del Sahara e le vette innevate dell’Atlante, per giungere alle città d’arte di Fes e Tangeri e finire con l’arrivo sulla spiaggia di quest’ultima.
Sette giornate durissime, più dure rispetto a quanto avveniva sino allo scorso anno e nelle quali le 340 auto in gara ed i loro equipaggi sono stati messi a dura prova. Non a caso, numerosissimi sono stati i ritiri.
La splendida Panda 4×4 con la quale i nostri sono arrivati sul gradino più alto del podio è stata preparata dallo stesso Canella, ormai uno specialista nel settore; la stessa macchina già utilizzata nel 2022 da Canella, sempre navigato da Merenda, con cui i due arrivarono secondi nel Panda Raid Baja 800.
Se Massimo Canella è un consolidato pilota, già vittorioso nei rally moderni/storici così come nel fuoristrada e nella regolarità, non da meno è il giovane Carlo Merenda.
“Figlio d’arte”, con la stessa passione di papà Enrico, a sua volta bravissimo navigatore, ormai spazia dalla regolarità ai raid senza più alcun limite.

Due titoli italiani nella regolarità a media, un terzo posto al Montecarlo e numerosissime gare vinte alla destra dei migliori piloti solo negli ultimi due anni testimoniano quanto Carlo sia dotato di capacità e passione e di conseguenza lo si possa già eleggere tra i grandi navigatori.
Ottimo piazzamento anche per l’altro equipaggio Grifone, formato dai varesini Luca Palmisano e Luigi Bonifacio, che con la loro Panda a due sole ruote motrici, alla loro prima esperienza in terra d’Africa, hanno raggiunto la 50esima posizione, già pronti a rimettersi in gioco anche per il prossimo anno.
Sfortunata invece la gara di Tony Rossi e Natale Boneschi, che hanno dovuto abbandonare la competizione per noie meccaniche poco prima dell’ultima tappa.
Fonte: Nicola Manzini
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Campionato Italiano Rally Terra si riaccende a San Marino

Crocevia per la stagione tricolore il San Marino Rally vedrà tutti i big del CIRT sfidarsi all’ombra del Titano il 12 e 13 luglio. Attesi 75km cronometrati ed una prova ricavata totalmente all’interno dell’Antica Repubblica della Libertà, per due giorni di spettacolo su sterrato. Sono passati più di due mesi dall’ultima volta che gli sterrati

ACI – Geronimo La Russa eletto Presidente

A favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. “E’ un onore essere stato eletto alla guida dell’ACI, un’Istituzione che rappresenta un patrimonio per il Paese, per i cittadini, per i territori, per il mondo dello sport”. L’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia ha eletto Geronimo La Russa 19° Presidente dell’ACI per il quadriennio

error:
Torna in alto