SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi.
Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera al via di entrambe le serie Sprint ed Endurance con una Lamborghini Huracan ST Evo2 e, per quanto riguarda la serie di durata, la vettura sarà affidata ad un equipaggio di caratura internazionale in grado di lottare per l’alloro tricolore della GT Cup PRO-AM 1^ Divisione. Ne fanno parte il 26enne belga Amaury Bonduel, vincitore del Lamborghini Super Trofeo Europe 2024, affiancato da due giovanissimi, il 20enne cagliaritano Lorenzo Cossu e il 19enne bergamasco Giuseppe Fiorenzi.

Le news per Invictus Corse non si limitano all’equipaggio, ma riguardano anche la composizione del team, che ora si rafforza con l’ingaggio di un nuovo Team Manager nella persona di Francesco Binda Beschi. Di origini cremonesi, Binda Beschi, classe 1992, si è distinto a livello internazionale collaborando nella gestione del management di piloti con Alessandro Alunni Bravi – ex Team Principal Sauber ed attuale amministratore delegato di Mclaren – oltre ad essere stato il Team e Event Coordinator del TCR Europe per sette stagioni. Un acquisto indubbiamente importante che porta valore alla squadra, insieme alla formazione tecnica confermata dal supporto di Virtus Corse, da Manuele Barbieri, come Ingegnere di pista, ed Enrico Novello, come Direttore Sportivo.

“Sono molto eccitato per questa nuova stagione e per questa line up mondiale per Misano – ha commentato Alessandro Stancari, Team Principal e Team Owner di Invictus Corse – la scorsa stagione è stata un mix di emozioni ed inesperienza, anche se ci siamo tolti qualche soddisfazione importante, mentre quest’anno siamo più pronti e consapevoli del nostro potenziale con una solida base alle spalle. Abbiamo deciso di impegnarci su più fronti confermando l’Endurance e debuttando nello Sprint prossimamente con una line up ancora da confermare ufficialmente. Per Misano abbiamo una line up di giovani di cui siamo molto entusiasti. Forenzi è una nostra già collaudata conoscenza, con lui abbiamo vinto a Monza nello Sprint e crediamo molto nelle sue capacità, Cossu è un nuovo arrivo nel Team Invictus Corse ma ha già dato prova di velocità e metodo di lavoro, e poi ciliegina sulla torta Amaury Bonduel, un nome che non ha bisogno di presentazioni e che sicuramente darà una spinta ancor più determinante alla voglia di risultato. Sicuramente sarà una nuova sfida la categoria Pro-Am e sarà dura per gli avversari molto competitivi in pista”.

Per Francesco Binda Beschi si tratta di un debutto importante come Team Manager, ma non nasconde la sua forte determinazione: “Sono molto entusiasta di entrare in squadra, per me è una nuova sfida, un cambio di schieramento, passando da organizzatore a competitor. Il lavoro da fare è tanto ma le sfide mi sono sempre piaciute. L’incontro con Alessandro Stancari nasce da amicizie comuni, e vista l’ottima impressione fatta fin dal primo momento, ho colto questa opportunità con piacere. Abbiamo grandi margini di crescita, l’ambizione è alta e la volontà di tutti è di far bene e di creare una buona sinergia di squadra. Questo primo weekend di gara insieme sarà un bel banco prova per rodare tutti gli ingranaggi al meglio ed impostare un buon lavoro di squadra per l’intera stagione”.

I tre piloti sono già carichi nell’affrontare la stagione.”Sono emozionato di prendere parte a questa gara con Invictus Corse- ha dichiarato Bonduel – sarà una nuova sfida. Conoscendo già la macchina, sono sicuro che potremmo spingere al massimo ed essere veloci fin da subito. Metterò a disposizione della squadra tutta la mia esperienza e lotterò al massimo per ottenere il miglior risultato da questa wild card. Vi aspetto in pista!”

Dello stesso avviso Forenzi: “Sono molto felice di riscendere in pista con Invictus Corse. Con loro si è creata un’ottima sinergia, complice anche l’ottimo risultato di Monza come wild card con la vittoria in categoria. Misano sarà la mia primissima Endurance. Dovrò imparare a gestire le dinamiche di una gara di durata e sarà necessario creare una bella sinergia con i miei nuovi compagni di team, che si alterneranno alla guida. L’obiettivo è di avere un buon passo ed una buona gestione delle gomme per massimizzare il risultato e ben figurare. Non vedo l’ora di questa nuova sfida. Sono sicuro di poter crescere molto con loro anche nella Sprint che partirà a breve. Abbiamo un grosso potenziale come squadra”.

Si unisce ai suoi due coequipier, Lorenzo Cossu: “Sono molto contento di entrare a far parte della famiglia Invictus. C’è stata una bella sinergia da subito e ho percepito una grande voglia di vincere e dare il massimo da tutta la squadra. Siamo riusciti a fare un paio di test pre stagione e ho avuto modo di lavorare anche con i ragazzi di Virtus con cui mi sono sentito molto a mio agio. Ora ci sarà da prendere un’ulteriore confidenza con la macchina a Misano e lavorare molto bene durante i diversi stint per arrivare pronti alla tre ore di gara di domenica. Non vedo l’ora di scendere in pista”.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Angelo Pucci Grossi alla chiamata del Rally Adriatico

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta allo “start” della terza manche del Campionato Italiano Rally Terra, cercando conferme e crescita sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, vettura equipaggiata con pneumatici MRF Tyres. Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco, calandosi nuovamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese sarà

Il 32° Rally Adriatico pronto a lanciare la terza sfida “tricolore”

Attesi nelle Marche i top driver italiani e stranieri della stagione su terra Per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, in programma questo fine settimana, si prevedono confermate le accese sfide viste nei primi due appuntamenti stagionali. Il percorso proposto dalla competizione abbraccia i territori di Cingoli, San Severino Marche e Gagliole. A

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

error:
Torna in alto