SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rallye San Martino 2025, un bacio all’estate

La corsa dolomitica, traghettata nell’International Rally Cup, per la prima volta incrocia il solstizio di giugno e si potrà godere il massimo di luce sulle prove speciali. Confermato il format con crono spettacolo venerdì sera.

E’ un cambio di pelle più che di sostanza. Ma le novità fanno bene quando rigenerano entusiasmo e alla San Martino Corse si sentono tutti ringiovaniti, anche il guru ultraottantenne Giorgio Taufer, testimone di ogni odissea della corsa dolomitica. Il 45° Rallye Internazionale San Martino di Castrozza sarà prova dell’International Rally Cup e ormai conta i giorni che lo separano dall’appuntamento nella nuova dimensione. Partenza venerdì 20 giugno, arrivo sabato 21 giugno. Per la prima volta il Rallye incrocia il solstizio d’estate e potrà godersi il massimo di luce al tramonto sulle Pale, maestosa cornice di guglie alla Valle del Primiero. Lo scorso gennaio, l’annuncio ufficiale dell’approdo nell’Irc è stata come una scintilla che ha riacceso passione, curiosità, prospettive. Ora si dovranno vedere i frutti del cambiamento con un format di gara che però rimane sostanzialmente identico e fedele a una tradizione consolidata: crono spettacolo il venerdì sera nelle vie del paese; prove speciali lunghe il sabato, scintillando tra le valli circostanti il Primiero. E’ ancora presto per annunciare la tabella tempi e distanze 2025, ma nulla s’inventa dove la storia è tracciata. La bellezza dei luoghi e l’eccelsa ospitalità di San Martino, oltre al prestigio di una corsa che ha in albo d’oro i miti antichi e moderni della specialità, sono elementi di richiamo formidabile. Le iscrizioni si aprono mercoledì 21 maggio.
Foto Acisport 2024

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto