SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Vittoria in Sardegna per Kovalov

Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha portato a casa la vittoria del GP di Sardegna grazie al doppio trionfo nella giornata di domenica. Il pilota ucraino è stato protagonista di una partenza solida, ma non perfetta, con un ritmo imbattibile che nessuno dei suoi avversari è riuscito a mantenere. Mark Luca Iovita (Husqvarna) si è classificato secondo e David Zsolt Bereczki (Husqvarna) terzo.

SM Junior Gara 2
Il primo giro della seconda gara Junior è stato ricco di emozioni. Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha commesso un errore in partenza ed è arrivato terzo alla prima curva, ma grazie alla sua supremazia il pilota ucraino ha preso il comando nel primo giro e, grazie a un ritmo di gara elevato, ha vinto la seconda gara con un solido distacco dagli avversari. Alle spalle del leader, si è scatenata una dura battaglia per il secondo posto. Mark Luca Iovita (Husqvarna) e David Zsolt Bereczki (Husqvarna) hanno lottato per tutta la gara e alla fine Iovita ha conquistato il secondo posto.

SM Junior Gara 2 Top Ten:
KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) 11 giri in 15:12.062; 2. IOVITA Marco Luca (ROU, Husqvarna) +15.407; 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) +24.745; 4. BANG Lorenz (GER, KTM) +1:23.666; 5. IRZYK Liliana (POL, KTM) +1:25.837; 6. IRZYK Klemens (POL, KTM) +1 giro; 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) +1 giro

SM Junior Gara 3

Iovita ha superato Kovalov dopo i primi giri e ha cercato di mantenere la testa della classifica, ma il pilota ucraino ha tenuto d’occhio il suo avversario per esaminarlo e ha superato Iovita al sesto giro. Come nelle gare precedenti, il ritmo di gara di Kovalov era irraggiungibile per Iovita e Bereczki, che si sono qualificati rispettivamente secondo e terzo.

Yevsevii Kovalov ha vinto la quinta gara consecutiva e si è portato in testa alla classifica generale. Se il pilota ucraino continua con questo ritmo, probabilmente cercherà di portare a casa la stagione perfetta.

SM Junior Gara 3 Top Ten:

KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) 11 giri in 15:06.765; 2. IOVITA Mark Luca (ROU, Husqvarna) +17.640; 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) +38.600; 4. BANG Lorenz (GER, KTM) +57.550; 5. IRZYK Klemens (POL, KTM) +1:21.116; 6. IRZYK Liliana (POL, KTM) +1:21.375; 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) +1 giro

Top Ten della classifica SM Junior:

KOVALOV Yevsevii (UKR, Husqvarna) Pt. 75.000 (25+25+25); 2. IOVITA Mark Luca (ROU, Husqvarna) Pt. 66.000 (22+22+22); 3. BERECZKI David Zsolt (HUN, Husqvarna) Pt. 60.000 (20+20+20); 4. BANG Lorenz (GER, KTM) Pt. 54.000 (18+18+18); 5. IRZYK Klemens (POL, KTM) Pt. 47.000 (16+15+16); 6. IRZYK Liliana (POL, KTM) Pt. 46.000 (15+16+15); 7. GRIŠMANAUSKAS Benas (LTU, GasGas) Pt. 42.000 (14+14+14)

Campionato Europeo Juniores SM di Sardegna – INFORMAZIONI RAPIDE

Lunghezza del circuito: 1.600 mt. (1.200 mt asfalto – 400 mt sterrato)

Temperatura: 25°

Condizioni meteo: Sole

Nella foto: Podium SM Junior

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Supermoto. Marc Reiner Schmidt vince il GP della Sardegna

Marc Reiner Schmidt (Team 11) ha vinto entrambe le gare nonostante un problema fisico al piede, che lo ha condizionato ma non gli ha impedito di portare a casa il trofeo. Steve Bonnal (TSV Racing Factory Team TM Corse) si è qualificato al secondo posto e Julen Avila Cortes (KTM Mtr) al terzo. Jan Ulman

La MRC Sport al 6° Rally Hungary

L’edizione 2025 del Rally d’Ungheria, seconda tappa del Campionato Europeo Rally, si è svolta tra il 9 e l’ 11 maggio, ha avuto come base operativa Vesprém, ed è stata la prima vera sfida su sterrato della ERC 2025. Vi ha partecipato anche Tommaso Sandrin della MRC Sport, accompagnato da Andres Dal Maso su di

Vittoria in Sardegna per Kovalov

Yevsevii Kovalov (Husqvarna) ha portato a casa la vittoria del GP di Sardegna grazie al doppio trionfo nella giornata di domenica. Il pilota ucraino è stato protagonista di una partenza solida, ma non perfetta, con un ritmo imbattibile che nessuno dei suoi avversari è riuscito a mantenere. Mark Luca Iovita (Husqvarna) si è classificato secondo

A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI Sport, arriva la quarta vittoria Sicilia e terza consecutiva. Alle loro spalle Basso-Granai su Skoda e Campedelli-Canton su altra Skoda, mentre Riolo-Marin vincono lo storico con la Porsche 911 e La Torre-Salemi si impongono nel CRZ con la Skoda. La 109^ edizione della

error:
Torna in alto