SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Campagnolo alle porte per Enrico Canetti  

Nuovo impegno nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche per il pilota ligure che si prepara ad affrontare il rally vicentino con l’Opel Corsa GSI e Cristian Pollini alle note.
Dopo le prime due positive uscite al Rally delle Vallate Aretine e al Costa Smeralda, arriva per Enrico Canetti l’esame del Rally Campagnolo da sempre una delle gare più blasonate e frequentate del “giro” del Campionato Italiano, che anche per l’edizione 2022 annuncia un elenco iscritti a tre cifre.
“Il Campagnolo è uno dei rally che ho corso più volte e anche quest’anno si conferma come una delle gare di maggior richiamo visto il gran numero d’iscritti annunciati. Confermato Cristian Pollini alle note anche in questo terzo impegno del Tricolore, siamo pronti ad affrontare la gara con un certo ottimismo dopo i buoni riscontri avuti al Costa Smeralda dello scorso aprile, a conferma dell’egregio lavoro fatto sull’Opel Corsa GSI, iscritta coi colori del Team Bassano. L’elenco iscritti non è ancora stato divulgato ma so per certo che saremo in tre nella classe e ce la dovremo vedere soprattutto con l’Honda Civic di Marangon che sappiamo essere pilota di buon livello. Ringrazio fin d’ora, oltre ai sostenitori che ci permettono di puntare al prestigioso Campionato Italiano, l’amico Angelo Pastorino pronto a darci una mano in assistenza e sicuramente anche qualche prezioso suggerimento vista la sua invidiabile esperienza”.
Il programma del Campagnolo si sviluppa su due giorni: venerdì 27 e sabato 28 maggio. Il primo sarà dedicato alle operazioni delle verifiche e il secondo interamente alla gara che partirà alle 8, per concludersi a partire dalle 19.10. Quattro le prove speciali, da ripetersi per un totale di otto e circa 97 chilometri cronometrati. Oltre alle note “Gambugliano” e “Santa Caterina”, ci sarà il ritorno della “Altissimo” dopo nove anni dall’ultima volta che si corse, mentre la “Recoaro 1000” si correrà in senso contrario, quindi in gran parte in salita.
Fonte: Andrea Zanovello | Ufficio Stampa Enrico Canetti
Foto: Nicolino Catgiu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025

Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024

La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia

Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!

LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE

Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025

Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il

error:
Torna in alto