SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna: oggi, alle 12, la presentazione in diretta TV

Oggi, giovedì 26 maggio, alle 12, conferenza stampa presso la sede dell’Automobile Club D’Italia live su ACI Sport TV (228 Sky) ed in streaming.
Il Rally Italia Sardegna 2022 sarà presentato ufficialmente alla stampa a Roma, giovedì 26 maggio. La conferenza sarà alle ore 12, presso la sede dell’Automobile Club D’Italia nella Sala “Spizzuoco”. La presentazione sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV (228Sky), oltre che sulle piattaforme social di ACI e della gara.
La gara che si svolgerà in Sardegna dal 2 al 5 giugno, è quinto round del FIA World Rally Championship e per la diciottesima volta è organizzata in Italia sull’Isola dei Quattro Mori.
Parleranno del Rally Italia Sardegna, il Presidente dell’Automobile Club D’Italia Angelo Sticchi Damiani e il Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas. Previsti gli interventi del Sindaco di Alghero Mario Conoci e del Sindaco di Olbia Settimo Nizzi. Gli aspetti tecnici e logistici dell’evento saranno illustrati da Antonio Turitto, Direttore Generale del Rally Italia Sardegna.
La gara: sessanta gli equipaggi al via. Sono 60 gli equipaggi iscritti all’edizione 2022 del Rally Italia Sardegna, quinta prova del Campionato del Mondo Rally della FIA in programma dal 2 al 5 giugno prossimo, valida anche per il WRC2 ed il WRC3. E’ un ottimo numeri di iscritti per la manifestazione, organizzata dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna, visto che conferma i risultati conseguiti nel 2020 e 2021.
In realtà i piloti partecipanti potevano essere di più ma gli organizzatori, con grande rammarico, sono stati costretti stavolta a limitare le iscrizioni a soli 60 equipaggi, escludendo una decina di equipaggi, per esigenze logistiche e regolamentari della FIA.
Saranno in totale 24 le nazionalità diverse rappresentate (Italia, Finlandia, Belgio, Irlanda, Estonia, Giappone, Gran Bretagna, Svezia, Francia, Spagna, Norvegia, Russia, Bolivia, Argentina, Repubblica Céca, Polonia, Paraguay, Cile, Germania, Arabia Saudita, Portogallo, Australia, Grecia, Ungheria), nuovo record per la manifestazione a conferma dell’internazionalità dell’evento, ed a testimonianza di quanto il rally mondiale sia un vero e proprio palcoscenico che promuove la Sardegna diffondendone l’immagine in tutto il mondo. Sarà presente al via una nutrita rappresentanza di ben 15 piloti italiani (dei quali 6 sono sardi), seguiti dai francesi con 7 iscritti, sono invece 6 i finlandesi, 4 gli spagnoli, con poi via via a seguire tutti gli altri.
I protagonisti. Al via della gara ci saranno tutti i principali equipaggi partecipanti al Campionato del Mondo con 11 vetture Rally 1 ibride che saranno affidate ai tre piloti ufficiali di Toyota (Rovanpera, Evans e Lappi), Hyundai (Neuville, Tanak e Sordo) e ai quattro di Ford MSport (Breen, Greensmith, Fourmaux e Loubet). Ci sarà inoltre anche una quarta Yaris Rally 1 affidata a Takamoto Katsuta, mentre nel WRC2 sono ben 36 gli iscritti, tra loro spiccano il campione in carica Andreas Mikkelsen, il russo Nikolay Gryazin ed il boliviano Marcos Bulacia sulla Skoda Fabia Rally2 Evo della Toksport. Ci sarà poi anche il finlandese Teemu Suninen su Hyundai i20 Rally 2, con i francesi Eric Camilli e Yohan Rossel in gara su Citroen C3 Rally 2. Da segnalare anche la presenza di Martin Prokop, alla sua 17a partecipazione alla corsa isolana, e di Jari Huttunen (entrambi su Ford Fiesta MkII Rally 2), ci sarà inoltre anche il leader del campionato WRC 2 Master Mauro Miele navigato da Luca Beltrame che se la vedrà con il tedesco Armin Kremer (entrambi su Skoda Fabia Rally2 Evo) e con Francesco Tali (Ford Fiesta MkII) navigato da Cristina Caldart. Nel Wrc 3 sono invece quattro i driver al via, da segnalare le presenze del céco Cerny e del nostro Brazzoli su Ford Fiesta Rally 3. Il copilota Stefano Pudda leggerà le note a Pablo Biolghini (Skoda Fabia Evo). Oltre a Francesco Tali, ci sono altri piloti sardi al via, tra loro ci sarà navigato da Francesco Fresu su una Peugeot 208 T16 Francesco Marrone, l’unico pilota ad aver partecipato a tutte le 19 edizioni della gara. Al via poi anche Messori con Paolo Cottu (Skoda Fabia), Gianluca Mara-Veronica Cottu, Moreno Fosci-Angelo Tendas, Lorenzo Vacca con Francesco Fois (tutti su Peugeot 208), ed infine l’equipaggio dei fratelli Giacomo e Davide Spanu su Ford Fiesta.
La gara. L’edizione 2022 del Rally Italia Sardegna, quinta manche del Campionato del Mondo rally, è in programma dal 2 al 5 giugno con base della manifestazione ad Alghero e speciale d’apertura in programma ad Olbia. La gara è composta da tre tappe e prevede un totale di 21 prove speciali per complessivi 307,91 km cronometrati.
Fonte: ufficio stampa ACI Sport e Rally Italia Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Maggiora Agri Festival: la prima edizione si annuncia straordinaria!

Manca poco più di una settimana a Maggiora Agri Festival, il nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, in programma l’11/12/13 luglio a Maggiora Offroad Arena. 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti. Maggiora Agri Festival nasce

Pubblicato l’elenco iscritti del 3° Slalom Città di Librizzi

La ASD Librizzi ha reso noto i nomi dei piloti che sabato 5 e domenica 6 luglio daranno vita alla gara messinese, valida per la Coppa Italia 5ª Zona, il Campionato Siciliano Slalom e il Trofeo dei Nebrodi 2025, con una sorpresa dell’ultima ora. Lo Slalom Città di Librizzi 2025 entra ufficialmente nel vivo con

45° Rally Internazionale Casentino: istituito il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”

Il riconoscimento, intitolato al giornalista scomparso nel mese di marzo, verrà consegnato giovedì 10 luglio alle ore 21, nel suggestivo scenario del Castello di Poppi. Scuderia Etruria SCRL, organizzatrice del 45° Rally Internazionale Casentino, ha istituito il 1° premio giornalistico “Riccardo Rossi Ferrini”, riconoscimento intitolato alla carriera del cronista, scomparso nel mese di marzo. Un’iniziativa

“Serata in Rosso”: a Cagliari, sabato 5 luglio alle 19, la sesta edizione

Il capoluogo sardo ospiterà, per la sesta volta, “Serata in Rosso”: l’evento è in programma sabato 5 luglio, alle 19, presso l’Orange Padel Club di Calata Mercedari. Organizza l’Automobile Club Cagliari, Granturismo Italia e ACI Historic Club Cagliari, con il patrocinio di enti e associazioni locali. “Serata in Rosso”: un appuntamento imperdibile per gli amanti

error:
Torna in alto