SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Città di Castello la festa dell’Epoca col Trofeo delle regioni

Ultimo appuntamento stagionale per il motocross vintage, domenica 1 ottobre sulla pista del moto club Baglioni.
Il motocross Epoca italiano si prepara alla festa di fine stagione. Domenica 1 ottobre la pista di Città di Castello, in provincia di Perugia, accoglie il Trofeo delle regioni Ufo Plast.

Conclusi i campionati individuali tre settimane fa a Maggiora, rimane da disputare la gara a squadre intitolata alla memoria di Paolo Torta, che dal 2021 si corre come evento a sé e fa da atto finale dell’annata per gli appassionati del cross vintage.

La pista del moto club Baglioni ospita regolarmente gare per moto d’epoca e quest’anno decreterà la nuova squadra vincitrice del trofeo Paolo Torta. Nelle due precedenti edizioni a trionfare è sempre stata la Toscana.

Come spiega il regolamento della Federazione Motociclistica Italiana, “ogni squadra dovrà essere composta da minimo di 3 a un massimo di 4 piloti, residenti tutti nella stessa regione anche se sono tesserati in Moto Club di altre regioni” e “appartenenti a qualsiasi classe, purché del Gruppo 5”. Per completare le squadre, tuttavia, è possibile aggregare un pilota residente in una regione confinante.
“Ai fini del punteggio – dice ancora il regolamento – si terrà conto dei 6 risultati migliori all’interno di ogni squadra, su 8 totali, scartando i 2 risultati peggiori; pertanto le squadre di 3 piloti non potranno effettuare scarti”.

Ogni regione può iscrivere fino a 5 squadre, ma la novità sul regolamento 2023 è che “la classifica generale dovrà prevedere una sola squadra per regione”, cioè solo la migliore squadra di ogni regione farà classifica.

È comunque possibile partecipare alla gara anche come piloti indipendenti, cioè non facenti parte di nessuna squadra regionale, ed è prevista una Coppa del presidente per la categoria Gruppo 4.

Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto