SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Città di Castello la festa dell’Epoca col Trofeo delle regioni

Ultimo appuntamento stagionale per il motocross vintage, domenica 1 ottobre sulla pista del moto club Baglioni.
Il motocross Epoca italiano si prepara alla festa di fine stagione. Domenica 1 ottobre la pista di Città di Castello, in provincia di Perugia, accoglie il Trofeo delle regioni Ufo Plast.

Conclusi i campionati individuali tre settimane fa a Maggiora, rimane da disputare la gara a squadre intitolata alla memoria di Paolo Torta, che dal 2021 si corre come evento a sé e fa da atto finale dell’annata per gli appassionati del cross vintage.

La pista del moto club Baglioni ospita regolarmente gare per moto d’epoca e quest’anno decreterà la nuova squadra vincitrice del trofeo Paolo Torta. Nelle due precedenti edizioni a trionfare è sempre stata la Toscana.

Come spiega il regolamento della Federazione Motociclistica Italiana, “ogni squadra dovrà essere composta da minimo di 3 a un massimo di 4 piloti, residenti tutti nella stessa regione anche se sono tesserati in Moto Club di altre regioni” e “appartenenti a qualsiasi classe, purché del Gruppo 5”. Per completare le squadre, tuttavia, è possibile aggregare un pilota residente in una regione confinante.
“Ai fini del punteggio – dice ancora il regolamento – si terrà conto dei 6 risultati migliori all’interno di ogni squadra, su 8 totali, scartando i 2 risultati peggiori; pertanto le squadre di 3 piloti non potranno effettuare scarti”.

Ogni regione può iscrivere fino a 5 squadre, ma la novità sul regolamento 2023 è che “la classifica generale dovrà prevedere una sola squadra per regione”, cioè solo la migliore squadra di ogni regione farà classifica.

È comunque possibile partecipare alla gara anche come piloti indipendenti, cioè non facenti parte di nessuna squadra regionale, ed è prevista una Coppa del presidente per la categoria Gruppo 4.

Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

Ciclimo. Ciclocross: a Guspini si assegnano i titoli regionali

Una gara attesa, utile ad assegnare i titoli regionali 2023 di ciclocross, anima la domenica dei ciclisti sardi. A Guspini, con l’organizzazione della locale Unione Ciclistica, andrà infatti in scena Il Trofeo XC Città di Guspini 2023. La gara sarà valida come prova di Campionato Regionale di ciclocross. Si pedalerà lungo un tracciato di 2,6

Erreffe Rally Team schiera sei vetture al Pavia Rally Circuit

Ancora un appuntamento con un rally in pista per l’Erreffe Rally Team: si corre a Castelletto di Branduzzo sabato 9 e domenica 10 dicembre. Sei vetture dell’Erreffe Rally Team saranno impegnate nel fine settimana entrante al Pavia Rally Circuit che si correrà all’interno del Motodromo di Castelletto di Branduzzo. Gradito ritorno nelle fila di Erreffe

error:
Torna in alto