SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Di Giovanni-Colapietro la GR Yaris Rally Cup 2023

Una gara estremamente difficile e sofferta, l’ultima prova del “tricolore” rally, che ha segnato il record assoluto di partenti nel trofeo, arrivato a sedici vetture, ma che ha lasciato il segno anche sui trofeisti Toyota.
Vittoria di gara per il toscano Alex Ciardi, a Di Giovanni assoluta e classifica “Promotion”. 
Tra gli under 25 il successo è andato al padovano Jacopo Facco, davanti al veronese Mattia Scandola, tra i team ha primeggiato la Emmeci Sport – DGS.

Un finale quanto rocambolesco quanto anche sofferto, per la terza stagione della GR Yaris Rally Cup, sulla scia delle complicate vicende che hanno condizionato l’intera ultima prova dei Campionati Italiani Rally “Assoluto” e “Terra” al Rally di Monza.
Gara atipica, per il contesto rallistico italiano, con il misto di asfalto e di sterrato che insieme alla pioggia si è rivelato una tregenda per tutti gli oltre cento concorrenti al via nel “tempio internazionale della velocità”, ha eletto vincitore della terza stagione della GR Yaris Rally Cup l’equipaggio romano formato da Simone di Giovanni e Andrea Colapietro, i quali alla loro prima stagione nel trofeo si sono aggiudicati pure la classifica “promotion”.
Finale anche rocambolesco, con la gara di chiusura stagionale andata invece nelle mani del toscano Alex Ciardi, il trofeista GR Yaris della prima ora (e vincitore della prima edizione del 2021), ancora in coppia con Alessio Natalini, davanti agli emiliani Matteo Lusoli-Fabrizio Carbognani che invece proprio a Monza erano al debutto nel trofeo.
Jacopo Facco, pur non accarezzando la bandiera a scacchi si è aggiudicato ugualmente la classifica Under 25 davanti a Mattia Scandola, mentre tra i team ha primeggiato la Emmeci Sport DGS. Paperini, infine, è risultato colui che ha vinto più prove speciali durante l’arco della stagione.
 
CLASSIFICHE FINALI DI TROFEO:
ASSOLUTA: 1. Di Giovanni 128 punti; 2. Facco 126; 3. Lo Cascio 121; 4. Ciardi 103; 5. Paleari 101; 5. Paperini, Andolfi 95; 7. Mattiauda 77; 8. Scandola 54; 9. Nicelli 36; 10. Ricciu 26; 12. Giovanella 18; 13. Tiramani 8; 14. Vallino 6.
UNDER: 1. Facco 125 punti; 2. Scandola 88; 3. Ricciu 60; 4. Tiramani 20; 5. Vallino 18.
PROMOTION: 1. Di Giovanni 122 punti; 2. Mattiauda 89; 3. Scandola 84; 4. Ricciu 52; 5. Giovanella 36; 6. Tiramani 18; 7. Vallino 14.
TEAM: 1. Emmeci Sport DGS 236 punti; 2. BluThunder Lion Racing 154; 3. Promoracing 151; 4. Fuji Auto Sportec 119; 5. Dlf Academy 60; 5. New Star 45.
VINCITORI PROVE SPECIALI: Paperini 16;  Andolfi 9; Di Giovanni, Locascio 8; Paleari, Ciardi, Nicelli 3;
Mattiauda 2 Facco 2; Scandola, Canzian 1.
 
NELLA FOTO: Di Giovanni-Colapietro, vincitori della terza edizione della GR Yaris Rally Cup (foto Massimo Bettiol).
Fonte: Alessandro Bugelli

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally delle Palme: tutti al lavoro

Sono centinaia le persone che hanno cominciato da tempo a lavorare per il successo della gara del Ponente Ligure, che raggiungerà la sua massima intensità di impegno nel fine settimana del 10-11 maggio prossimi. In quei giorni circa 500 addetti ai lavori provenienti da fuori regione punteranno su Bordighera e dintorni, cui bisogna aggiungere tifosi

F1: Svelato il poster del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025

FORMULA 1: GRAN PREMIO DEL MADE IN ITALY E DELL’EMILIA-ROMAGNA 2025 SVELATO IL POSTER: HAMILTON, ANTONELLI E NORRIS TESTIMONIAL DI ECCEZIONE DI CULTURA, PASSIONE ED ECCELLENZE DEL BELPAESE Del Sette (Commissario Straordinario ACI): “Un sensazionale evento sportivo simbolo di un territorio tra i più innovativi e dinamici d’Italia” Tre monoposto affiancate a dar vita al

Angelo Pucci Grossi alla chiamata del Rally Adriatico

Il pilota portacolori di Scuderia Malatesta allo “start” della terza manche del Campionato Italiano Rally Terra, cercando conferme e crescita sulla Skoda Fabia RS del team Delta Rally, vettura equipaggiata con pneumatici MRF Tyres. Angelo Pucci Grossi è pronto ad indossare tuta e casco, calandosi nuovamente nel Campionato Italiano Rally Terra. Il pilota riminese sarà

error:
Torna in alto