SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Africa Eco Race, Aprilia al comando dopo tre tappe

IN SELLA ALLA TUAREG JACOPO CERUTTI CHIUDE TERZO E VICINISSIMO AI PRIMI UNA DELLE FRAZIONI PIÙ LUNGHE DEL RAID, MANTENENDO LA LEADERSHIP IN CLASSIFICA GENERALE. UNDICESIMO FRANCESCO MONTANARI, ORA OTTAVO IN GRADUATORIA.
Al termine della terza tappa della Africa Eco Race, corsa oggi da Mhamid ad Assa, in Marocco, Jacopo Cerutti e l’Aprilia Tuareg mantengono il comando della classifica generale del rally.
Dopo due vittorie di tappa consecutive il pilota comasco è stato nuovamente grande protagonista oggi, chiudendo una delle frazioni più lunghe del raid – 463 i km di speciale – al terzo posto a soli 3’47” dal vincitore di giornata, Alessandro Botturi su Yamaha.
Un distacco minimo che gli consente di rimanere leader della graduatoria in attesa di un’altra giornata impegnativa, quella che porterà domani la carovana da Assa a Fort Chacal, 473 km di cui solo 5 di trasferimento non cronometrato.
In sella all’altra Aprilia Tuareg, l’esordiente Francesco Montanari ha ottenuto un altro buon piazzamento, undicesimo, tenendo bene dopo un errore nella prima parte della tappa, mentre la classifica generale lo vede ora all’ottavo posto.
JACOPO CERUTTI
“Un’altra tappa durissima, possiamo essere contenti del risultato. All’inizio ho commesso un errore, pensavo di aver sbagliato strada e così per sicurezza sono tornato indietro anche se in realtà la strada era quella giusta. A quel punto Botturi e Tarres che partivano dietro di me mi hanno ripreso e in seguito abbiamo fatto la tappa tutti e tre molto vicini. Anche oggi abbiamo tenuto un buon ritmo, non resta che continuare a lavorare e a rimanere concentrati”.
FRANCESCO MONTANARI
“Un’altra giornata davvero lunga e impegnativa, ma tutto sommato posso essere soddisfatto. Nella prima parte mi sono perso tra le dune e ho mancato un waypoint, sono dovuto tornare indietro per prenderlo e ho perso tempo. In seguito però è andata bene, ho navigato senza errori e tenuto un buon ritmo, quindi sono fiducioso per domani”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

Maggiora Agri Festival: la prima edizione si annuncia straordinaria!

Manca poco più di una settimana a Maggiora Agri Festival, il nuovo evento organizzato da Sport Club Maggiora in collaborazione Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara e VCO e Campagna Amica, in programma l’11/12/13 luglio a Maggiora Offroad Arena. 3 giorni di festa dedicati all’agricoltura, in tutti i suoi aspetti. Maggiora Agri Festival nasce

error:
Torna in alto