SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Fiumicino si chiude il Supermarecross EICMA

Sulla spiaggia di Maccarese sabato e domenica gli ultimi due round del campionato.
Giusto il tempo di riprendersi dalla trasferta di Rosolina, che gli Internazionali d’Italia EICMA Supermarecross sono pronti a tornare in scena. Sabato e domenica, 24 e 25 febbraio, il campionato di motocross su sabbia affronta i due round conclusivi della stagione 2024 sulla spiaggia di Maccarese, nel comune di Fiumicino.

L’organizzazione della gara è in capo al moto club Milani, che anche quest’anno trova accoglienza nello stabilimento balneare della Polizia di stato.
Il Supermarecross EICMA quest’anno ha mostrato un eccellente stato di salute, con grandi numeri d’iscritti sia nella tappa in Sicilia che in quella in Veneto e gare molto divertenti. Rimane solo il litorale di Roma, che dovrà assegnare gli ultimi punti in palio e proclamare i campioni delle varie categorie.

Nella Pro Mx1 Matteo Del Coco (KTM – Brunetti motors) ha un buon vantaggio su Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi), che è rimasto l’unico con chance concrete di privarlo della gioia di confermarsi campione. Alessandro Lentini (Husqvarna – Berbenno) infatti è terzo, ma troppo distanziato per sperare di tornare in corsa per il titolo.
Tutto da decidere nella Pro Mx2. Dopo quattro gare combattutissime, il veterano Antonio Mancuso (KTM – Valle del Belice) si ritrova al comando del campionato, davanti a un gruppo di giovani che aspettano il gran finale di Maccarese con l’ambizione di ribaltare la classifica. Andrea Roberti (KTM – Pardi), Davide Brandini (KTM – Erresse), Pietro Razzini (Kawasaki – Fast energy) e Filippo Pivetta (KTM – Gaerne) hanno tutti dimostrato di poter vincere delle gare e, insieme a Mancuso, daranno spettacolo per contendersi il titolo.

Simone D’Agata (GasGas – Vr63) è il leader della 125, con un vantaggio rassicurante nei confronti di Tommaso Murgut (GasGas – Pino Medeot), che a sua volta ha oltre 400 punti di margine sul terzo in classifica, Samuele Piredda (KTM – Sas Taras Padru). A meno di colpi di scena, a Maccarese questi piloti lotteranno più che altro per il successo di giornata, visto che le posizioni in campionato sembrano consolidate.
Per le categorie Pro e 125 a Maccarese è in palio anche il trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo, che ha accompagnato tutta questa stagione del Supermarecross, disegnando la sua classifica sulla scorta dei risultati delle manche Supercampione. Oltre alle premiazioni di giornata, in cui saliranno sul podio i migliori delle classi Mx1, Mx2 e 125, domenica sarà proclamato il vincitore assoluto, che riceverà in premio il grande trofeo e 5 treni di gomme Pirelli. Ci saranno anche delle targhe per i piloti meglio classificati in sella alle moto delle altre cilindrate. Attualmente il leader della classifica è Giovanni Bertuccelli, con 4 punti di vantaggio su Matteo Del Coco, quindi tutto è assolutamente da decidere. Nella mini 85 Cristian Amali (KTM – Andrea Marchetti) e il romeno Mark Szoke (Husqvarna) si giocano il titolo, con Amali che ha un leggero vantaggio sul rivale. Al terzo posto in classifica è salito Liam Pichler (Husqvarna –  Gaerne), che però è più distanziato e deve guardarsi le spalle soprattutto dal dominatore di Rosolina, David Cracco (KTM – Brogliano), che non ha corso a Giardini Naxos e per questo è tagliato fuori dalla corsa per il titolo, ma si presenta a Maccarese con l’obiettivo di vincere ancora tutte le manche.

Luca Milani (KTM – Milani), padrone di casa a Maccarese, potrebbe conquistare il titolo della Ama Mx1 già con una giornata d’anticipo, visto il grande vantaggio su Antonio Caruso (Husqvarna – Mx Montelungo) e Riccardo Brignoli (Husqvarna – Schianno). Nella Ama Mx2 Antonino Sardisco (KTM – Tritone) precede Andrea Messina (KTM – Vr63) e Simone Gonnelli (GasGas – White blue team), ma le gare sono sempre state ricche di colpi di scena e anche a Maccarese potrebbe succedere di tutto. Sul litorale di Fiumicino, inoltre, torneranno in azione i piloti minicross 65, che avevano fatto il loro storico debutto nel Supermarecross a Giardini Naxos. Anche in questo caso, in ciascuna giornata di gare ci sarà un’attività didattica a cura di un istruttore di guida Federmoto e poi una manche in pista.
Fonte e foto: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’incantevole scenario di Villa Miani ha aperto il Rally di Roma Capitale 2025

La cena di gala inaugurale ha dato il via alla settimana che porterà al quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Presenti anche alcuni dei piloti e le principali istituzioni nazionali, regionali e territoriali. La settimana del Rally di Roma Capitale è entrata nel vivo con la splendida

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

error:
Torna in alto