SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A giugno appuntamento con  il Rally dei Nebrodi 

Immancabile la competizione, organizzata da Cst Sport, che catalizza storicamente sulle montagne messinesi l’interesse del Motor sport,  sarà il terzo appuntamento del CRZ 9^ Zona e del Campionato Siciliano per auto moderne e storiche. Presenti i migliori nomi del panorama rallistico regionale.
Conferme e certezze per la 24° edizione del Rally dei Nebrodi, che si svolgerà il 15 e 16 giugno, con la professionale organizzazione della CST Sport,  valido come terzo round della Coppa Italia Aci Sport 9^ Zona e del Campionato Siciliano, la partecipata serie promossa dalla Delegazione Aci Sport Regionale.
Il favoloso scenario dei monti Nebrodi farà ancora una volta da cornice alla manifestazione che è intrinsecamente legata a questi luoghi particolarmente apprezzati dai partecipanti e dall’appassionato pubblico sempre presente. 
Al centro della ribalta, secondo prerogativa della Cst Sport, il territorio che attraverso la spettacolare manifestazione motoristica viene promosso in maniera efficace. Una opportunità di visibilità per tante località meravigliose alcune delle quali ancora da scoprire e per tutti i comuni interessati a cominciare dal centro nevralgico della manifestazione sede di partenza e arrivo, Sant’Angelo di Brolo, con a capo il Sindaco Francesco Paolo Cortolillo ed il sempre dinamico Assessore allo sport Pippo Palmeri. Confermato anche il supporto degli altri comuni limotrofi: Piraino, guidato dall’Avv. Salvatore Cipriano con dell’assessore allo sport Dott. Mario Raffaele ed il Comune di Raccuja dall’Avv. Ivan Martella con l’assessore allo sport Massimiliano Giambrone.
Confermate anche le prove speciali che nella scora edizione hanno regalato grandi emozioni: la P.s Raccuja, con due passaggi nella giornata di sabato, mentre la classica Sant’Angelo e la Piraino si correranno per tre volte, domenica.
Il riordino notturno è previsto notturno nell’incantevole scenario del lungomare di gliaca di Piarino all’ombra della Torre delle Ciavole, mentre l Campo sportivo “E.Vasi” di Gliaca di Piraino ospiterà riordini e parchi assistenza.

Lo scorso anno ad aggiudicarsi la gara furono il pilota di casa Alessandro Casella con la navigatrice modenese Isabella Gualtieri su Skoda Fabia, dopo un entusiasmante testa a testa con l’altro equipaggio Cst formato dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e Maurizio Messina. A chiudere il podio tutto Skoda i fratelli pattesi Nunzio e Giuseppe Longo. 
Fonte: l’ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto