L’evento organizzato da ACI Sassari pronto con i suoi partner a svelarsi ad autorità e media nella prestigiosa ed esclusiva cornice lunedì 3 aprile alle 15.30, alla presenza del Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani e del 2 volte iridato Miki Biasion.
Sempre più vicina la data di svolgimento del 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
L’evento organizzato dall’Automobile Club Sassari sarà presentato lunedì 3 aprile nell’esclusiva cornice della Terrazza Martini a Milano. Location che l’appuntamento rallistico ritrova con piacere per una prestigiosa anteprima.
Alla presentazione milanese ci sarà il Presidente dell’Automobile d’Italia Angelo Sticchi Damiani, ad illustrare i particolari dell’evento sarà Giulio Pes di San Vittorio, Presidente AC Sassari (nella foto sotto). Testimonial della competizione Miki Biasion, due volte Campione del Mondo Rally. Lo spessore del rally sardo e l’importanza che ricopre per il territorio saranno argomenti sottolineati dall’assessore al turismo della Regione Sardegna Gianni Chessa, oltre al brand manager Sparco, Nicolò Bellazzini. Il Rally Costa Smeralda vanta collaborazioni con brand ed istituzioni di alto prestigio come il Consorzio Costa Smeralda e Smeralda Holding; è affiancato da Sparco, Pirelli e Testoni Bunker Point per la rinnovata collaborazione e il supporto alla manifestazione, comunione di intenti estesa anche alle rinomate Cantine Surrau, all’Automobile Club d’Italia, al Sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda e agli omologhi degli altri comuni attraversati dal rally.
Il 6° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda è secondo appuntamento stagionale della massima serie ACI Sport riservata ai rally per auto storiche e del Trofeo A112 Abarth al quale saranno abbinate la gara di regolarità a media che darà il via al Tricolore di specialità fregiandosi anche della validità per il FIA Trophy for Historic Regularity Rallies, oltre alla regolarità sport valevole per il Trofeo Tre Regioni; il tutto impreziosito dalla cornice del Martini Rally Vintage, l’autoraduno non competitivo dedicato alle vetture da competizione in livrea Martini Racing.
Nel frattempo stanno pervenendo le iscrizioni da parte degli equipaggi iscritti al rally e alle abbinate gare di regolarità sport e a media; le stesse potranno esser inviate entro lunedì 10 aprile, giornata che aprirà la settimana decisiva, che proseguirà giovedì 13 e venerdì 14 con le ricognizioni autorizzate e dalle 16 alle 18.30 del venerdì si svolgeranno le operazioni di verifica per i soli concorrenti della regolarità.
Si prosegue sabato 15 iniziando di buon’ora con le verifiche degli iscritti al rally: dalle 7.30 le sportive presso il Cervo Conference Center e mezzora più tardi le tecniche al Molo Vecchio, con termine ultimo fissato alle 10.30. Alle 13, sempre dal Molo Vecchio, la partenza della prima vettura che vi farà ritorno a partire dalle 19.15 orario d’ingresso in parco chiuso. Alle 8.30 di domenica 16 aprile lo start della seconda tappa il cui epilogo è previsto alle 15.30 con, a seguire, la cerimonia delle premiazioni.
Notizie e documenti di gara al sito web https://www.rallycostasmeraldastorico.it/
Fonte: Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda Andrea Zanovello
Foto: AC Sassari
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva
Nasce la Fondazione di partecipazione “La tua CER”, la prima Comunità Energetica italiana che si adatta al territorio
Il primo grande obiettivo di Rete Albatros del 2025 è stato centrato: la rete di professionisti e imprese che da anni porta avanti il tema della transizione energetica sostenibile, assieme all’Automobile Club Sassari e ai 12 comuni italiani di Alà dei Sardi (SS), Bono (SS), Codrongianos (SS), Orgosolo (NU), Ottana (NU), Gorgoglione (PZ), Buggiano (PT),