SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A Narcao, grande successo per la 5ª edizione del Presepe vivente

Un’altra edizione di successo per il Presepe vivente. A Narcao, la quinta edizione della rappresentazione del Presepe vivente, organizzato dall’Associazione Culturale Nicolau con la collaborazione della Parrocchia San Nicola di Bari, ha visto la partecipazione di tanti espositori, artigiani, hobbisti, attività produttive locali e dei paesi limitrofi, agricoltori, allevatori con i loro prodotti, e le aziende sponsor che hanno sostenuto, con sempre maggior entusiasmo, la bella manifestazione.
“A nome dell’Associazione Culturale Nicolau di Narcao”, ha detto la coordinatrice Paola Gambula, “ringrazio la popolazione che ha contribuito affinché l’evento riuscisse. Tutti i cittadini sono stati presenti, hanno partecipato, le attività commerciali hanno dato il loro contributo senza dimenticare gli agricoltori, i pastori, gli allevatori e gli artigiani. Inoltre, sono stati rappresentati anche gli antichi mestieri, le attività, e questo significa fare sinergia tra attività commerciali. La parte religiosa dell’evento rappresenta l’identità di una comunità, Narcao è un paese cattolico, di praticanti e questa manifestazione è sentita da tutti, dalla nostra Associazione e da me personalmente.
Per la nostra Associazione Nicolau, è stata una grande emozione vedere la grande partecipazione di tutta la comunità, nella rappresentazione del Presepe vivente i figuranti sono una trentina, altrettanti sono i bambini, gli angioletti, sono presenti una ventina di pastorelli, i figuranti che rappresentano il popolo, c’è Erode con le sue ancelle, al censimento ho coinvolto dei parenti arrivati dall’estero, Luciano e Paola che ringraziamo, così come ringraziamo coloro che rappresentano la natività di questa edizione, il piccolo Simone e i genitori Francesca e Pierpaolo. La natività rappresenta la vita, l’inizio di un percorso che sia di buon auspicio per tutti. Nel pomeriggio, dopo la recita della Novena davanti alla capanna della natività e ai tanti stand allestiti nella piazza della Chiesa, come augurio di buon auspicio, la nostra Associazione ha offerto il grano cotto con il latte, ‘su trigu cottu’ un rituale antichissimo della Sardegna”.

“Siamo molto contenti”, ha commentato la presidente Aurora La Rosa, “dopo tanti anni di stop siamo riusciti nuovamente a organizzare questa manifestazione che coinvolge tutto il paese.
Ringrazio l’Associazione, tutte le persone che hanno collaborato per la buona riuscita dell’evento, le catechiste che hanno insegnato a suo tempo le canzoncine ai bambini che hanno rappresentato gli angioletti, e tutti coloro che hanno partecipato. Grazie a tutti”.
Infine, la serata del ricco e sentito evento organizzato dall’Associazione Nicolau – con il patrocinio del Comune di Narcao e della Fondazione di Sardegna – è stata accompagnata dalla musica delle launeddas di Sebastiano Soggiu e dal fisarmonicista Balludeprazza con Bruno, Asael Camedda e Max Soddu.
Marzia Tornatore

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto