SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ruote nella Storia a La Spezia tra auto vintage e bellezze del territorio

Ruote nella Storia torna anche nella Provincia di La Spezia e offre un nuovo viaggio alla scoperta di luoghi dal fascino esclusivo che appartengono al nostro patrimonio nazionale. Tutto al volante, come sempre, dei preziosi gioielli di design, tecnica e tecnologia che sono le vetture d’epoca protagoniste indiscusse dell’evento promosso da ACI Storico sotto l’egida dell’Automobile Club d’Italia.
In questa occasione, fondamentale come in ogni appuntamento di Ruote nella Storia, la collaborazione degli Automobile Club locali che saranno rappresentati nella giornata del prossimo 15 ottobre dall’AC La Spezia, presieduto dal Dott. Alessandro Beverini e diretto dal Dott. Davide Lo Preiato. L’evento di quest’anno godrà, inoltre, del patrocinio dei Comuni di La Spezia e Sarzana e della Regione Liguria.

-“L’occasione sarà quella di coniugare il fascino delle Ruote d’Epoca, con la possibilità di far conoscere le eccellenze del nostro territorio, anche ai numerosi ospiti stranieri, con visite guidate all’interno dei centri storici – commenta il Presidente dell’Automobile Club La Spezia il Dott. Alessandro Beverini – sottolineando come vi sia un perfetto connubio tra le ‘Auto Vintage’ e le bellezze del territorio spezzino”.-

Nel corso della manifestazione sarà previsto un percorso attraverso località di particolare interesse storico-culturale, con la partenza da Piazza Europa e un viaggio che si snoderà verso Sarzana, Comune considerato l’erede storico dell’antica città romana di Luni ed importante centro della Val di Magra. Qui gli equipaggi partecipanti al raduno di ACI Storico faranno sosta nella suggestiva Piazza Matteotti e avranno la possibilità di visitare l’affascinante centro storico. Successivamente la carovana tornerà a La Spezia dove si incontrerà, per il gemellaggio, con le vetture provenienti dal concomitante raduno Ruote nella Storia di Massa Carrara. Inoltre, graditissimi ospiti con un corposo gruppo di Mini, gli equipaggi del Club Italian Jobs, provenienti direttamente dal Regno Unito.

L’intera carovana, composta da oltre cento vetture, si muoverà poi verso la località di Cadimare, presso il Centro Logistico di Supporto Areale Istituto ‘U. Maddalena’ posto sotto il Comando della 1^ Regione Aerea, con l’opportunità di visitare la base. Lo scopo è quello di rendere omaggio al Primo Centenario della costituzione dell’Arma Azzurra, a cui questa città è particolarmente legata e quello di promuovere le molte eccellenze ed i luoghi più suggestivi della nostra Provincia. Preziosa, in questa tappa, anche la collaborazione della Pro Loco di Cadimare.
-“Sono molto soddisfatto per la crescita di questa manifestazione – ha tenuto a sottolineare il Dott. Davide Lo Preiato, Direttore dell’AC La Spezia – evento nel quale si uniscono la promozione e la bellezza del territorio e il prestigio delle auto d’epoca. Posso dire che Ruote nella Storia è diventato un incontro tradizionale a cui tutto l’Automobile Club spezzino e il territorio tiene moltissimo”.-

Tantissime le vetture attese e tutto del medesimo ed eccezionale prestigio. Il raduno unirà insieme le automobile del Club The Italian Job, che sta partecipando al 31° Run, Chances For Children UK, raduno internazionale con scopi benefici in partenza da Imola e in arrivo a Torino, che prenderà parte all’evento spezzino con circa 40 vetture con due componenti di equipaggio a vettura provenienti dall’Inghilterra. Presenti inoltre, numerose Mini del MINImito Club La Spezia, Club iscritto ad ACI Storico e al Registro Italiano Mini che sarà presente con circa 20 vetture e poi anche il Circolo Auto e Moto Storiche La Spezia che presenzierà all’evento del 15 ottobre con una quindicina di veicoli unici e dal grande valore storico e culturale.

PROGRAMMA:
Ore 8.30 Esposizione auto in Piazza Europa, La Spezia
Ore 10.00 Partenza da Piazza Europa e passaggio lungomare Lerici. Entrata e sosta di 30 minuti in Piazza Matteotti a Sarzana
Ore 12.30 Arrivo in Cadimare presso Centro Logistico di Supporto Areale Istituto ” U. Maddalena”
Ore 13.00 Pranzo e a seguire visita guidata
Fonte: Rosario Giordano ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Tutto pronto alla Ronde di Sperlonga: c’è un monte di…premi

Questo fine settimana si ripropone il classico appuntamento natalizio sulla “Riviera di Ulisse”, di nuovo con un plateau di partecipanti di alto livello e con il consueto montepremi, stabilito insieme ai partner dell’organizzazione. Vi saranno alcune novità sulla logistica, con la novità principale della partenza da Fondi, con confermati i quattro passaggi sulla iconica prova

La Ferla-Matteuzzi vincono il 44° Rally della Fettunta

Alessandro La Ferla e Giacomo Matteuzzi vincono, su Skoda Fabia, il 44° Rally della Fettunta. Il pilota, al debutto con una vettura di categoria R5, disputa una gara autorevole e perentoria. Vincenzo Massa secondo dopo un avvio pimpante. Mattia Zanin è terzo e porta la Toyota Yaris GR 4×4 per la seconda volta sul podio

Novelli-Longo vincono il Rally di Taormina con il colpo di scena

I leader per l’intera gara Rizzo-Pittella toccano e si  fermano dopo l’ultimo crono. Porro-Contini si arrampicano fino al secondo posto con il  bis Skoda Fabia.  Coriglie-Grilli su Peugeot, nuovamente sul podio in vetta tra le 2 ruote motrici. Grande successo per l’intero territorio Jonico con la professionale organizzazione della New Turbomark Rally Team. De Meo

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

error:
Torna in alto