SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Il grande pubblico protagonista del Concorso di Eleganza “Città di Trieste”

Il Concorso di Eleganza “Città di Trieste” organizzato dal Club ACI Storico, dall’Automobile Club di Trieste, dall’AAVS – Associazione Amatori Veicoli Storici e dal Comune di Trieste con il patrocinio dell’Automobile Club d’Italia e della Regione Friuli Venezia Giulia, è pronto ad entrare nel vivo in Piazza Unità d’Italia, cuore della manifestazione fino a domenica 22 maggio. 
Sotto i riflettori 23 vetture costruite dal 1910 al 1979 e raggruppate in sette classi a seconda del decennio di fabbricazione, con 21 modelli che saranno oggetto del concorso. 
A valutare le auto che abbracciano ben 70 anni di storia, sarà una Giuria di esperti composta dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, Angelo Sticchi Damiani (Presidente della Giuria), Ugo Isgrò Themel dell’Associazione Amatori Veicoli Storici, Maria Bussolati (Direttrice del Museo Mille Miglia), Lorenzo Boscarelli (Presidente dell’Associazione Italiana per la Storia dell’Automobile) e David Giudici, Direttore di Ruoteclassiche, Youngtimer e AutoItaliana. Inoltre è prevista l’importante presenza di due esperti del calibro di Dino Cognolato, fra i più famosi restauratori a livello mondiale e Gaetano De Rosa vicecapo redattore di Ruoteclassiche.
La Giuria sarà chiamata a valutare le auto in concorso e a decretare i vincitori delle sette classi di età, nonché la vettura “Best of Show”, alla quale sarà assegnato il prestigioso trofeo “Concorso di Eleganza Città di Trieste”. Inoltre gli spettatori anche quest’anno saranno parte attiva della manifestazione, poiché potranno scegliere la vettura preferita dal pubblico, che riceverà un premio dedicato.
Per farlo basterà inquadrare il QR Code posizionato in prossimità di ogni vettura, che darà accesso anche a tutte le informazioni legate ai modelli esposti. Il sistema permette la visualizzazione di questi dati e la relativa votazione attraverso una pagina dedicata (https://carchainclassics.com/events/14), che consente di partecipare anche a chi non potrà recarsi di persona all’evento. Si potrà esprimere una sola preferenza e visualizzare in tempo reale il podio. La cerimonia di premiazione si svolgerà alle 12.30 di domenica sempre in Piazza Unità d’Italia.
Fonte e foto: Ufficio stampa ACI Storico | Emanuele Fasano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto