SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia alla scoperta delle ville lucchesi

L’Automobile Club Lucca, in collaborazione con Lucca Corse ASD ed il patrocinio dei Comuni di Altopascio e Montecarlo (LU), domenica 4 settembre farà riaccendere i motori degli appassionati di auto d’epoca in occasione dell’appuntamento “RUOTE NELLA STORIA 2022 – Provincia di Lucca – “alla scoperta delle ville lucchesi”. 
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo dei partecipanti ad Altopascio presso la “Sala dei Granai”, dove avverrà l’accredito dei partecipanti e le verifiche sportive. Successivamente le auto partiranno da Piazza Ricasoli in direzione di Montecarlo, per poi raggiungere Quercia delle Streghe o di Pinocchio, dove verrà effettuato il controllo a timbro.
La carovana proseguirà in direzione di: Gragnano, Tofori, S. Andrea in Caprile, S. Pietro a Marcigliano, Valgiano, Matraia con l’arrivo alla Villa Reale con a seguire un’interessante visita. Dopo un altro controllo a timbro è prevista la ripartenza, che condurrà gli ospiti alla volta del centro storico di Montecarlo, con il passaggio previsto presso piazza Francesco Carrara.
I partecipanti raggiungeranno nuovamente Altopascio per un pranzo tipico presso il Ristorante La Loggia di Altopascio, mentre nel pomeriggio è prevista la premiazione in Piazza Ricasoli che determinerà la chiusura della manifestazione. 
Per assistenza amministrativa: segreteria@lucca.aci.it – 0583505495 – per informazioni tecnico sportive tel. 3486805135 – Massimiliano Bosi – fiduciario provinciale ACI Sport.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
ore 8.00/9.00: Ritrovo ad Altopascio, presso la “Sala dei Granai” – Piazza Ospitalieri 5: accreditamento equipaggi e verifiche sportive.
ore 9.30: Partenza auto Piazza Ricasoli – Altopascio, in direzione Montecarlo.
Proseguimento e arrivo alla Quercia delle Streghe o di Pinocchio e controllo a timbro.
Proseguimento in direzione Gragnano, Tofori, S. Andrea in Caprile, S. Pietro a Marcigliano, Valgiano, Matraia e arrivo Villa Reale.
Ore 11.00/12.00: visita della Villa Reale; controllo a timbro e ripartenza in direzione Montecarlo.
Arrivo a Montecarlo e attraversamento del centro storico con controllo a timbro in piazza Francesco Carrara.
Ripartenza da Montecarlo ed arrivo ad Altopascio.
Ore 13.30 pranzo tipico presso il Ristorante La Loggia di Altopascio.
Ore 15: premiazione in Piazza Ricasoli ad Altopascio e chiusura della manifestazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto