SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia: L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo a Montefiore dell’Aso

Il prossimo 4 settembre si svolgerà l’evento “Ruote nella Storia 2022-Montefiore dell’Aso”, in collaborazione tra l’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, ACI Storico e ACI Sport. 
La manifestazione è aperta ad un numero massimo di 40 auto storiche costruite entro il 1981, che prenderanno il via, come l’edizione 2021, dalle due sedi di Ascoli Piceno (via da Piazza Arringo) e Fermo (Piazza del Popolo), con comune meta fissata nel suggestivo borgo di Montefiore dell’Aso, seguendo itinerari collinari di pregio, che metteranno in evidenza la peculiarità del tipico territorio marchigiano. 
Dopo il ritrovo dei partecipanti dalle ore 8:30, il contemporaneo via sarà dato alle ore 9:30 per congiungersi all’arrivo di Montefiore dell’Aso alle ore 10:30 circa in Piazza della Repubblica, dove verranno esposte le auto d’epoca.
Qui sono previsti i saluti dell’Amministrazione Comunale e dello staff Organizzatore, prima della visita guidata del borgo da parte dei radunisti suddivisi in gruppi. Al termine il pranzo sarà presso il Polo Museale di San Francesco, che verrà anche successivamente visitato. La suddetta struttura ospita opere del celebre artista veneto Carlo Crivelli in una sala a lui dedicata, il Centro di documentazione scenografica Giancarlo Basili dedicato a importanti opere cinematografiche italiane e la Collezione Adolfo de Carolis, con 500 opere dell’artista locale. Verranno anche visitati il Museo della Civiltà Contadina e la Raccolta Domenico Cantatore.
L’evento terminerà alle ore 16.30 con i saluti dell’organizzazione e la distribuzione degli omaggi ricordo. 
La manifestazione prevede le iscrizioni degli equipaggi partecipanti fino a martedì 30 agosto. 
(Comunicato Stampa Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo)
Fonte e foto: Emanuele Fasano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto