SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ACI Storico. Ruote nella Storia: motori accesi per la “Classic Experience”

Ruote nella Storia continua a riscuotere ampia approvazione in tutta Italia, dove nei fine settimana si svolgono una o più tappe del format ideato da ACI Storico. Domenica 26 giugno a finire sotto i riflettori sarà la “1^ Classic Experience” ACI Storico Rieti – Trofeo “+Power”.
 
L’evento organizzato dall’Automobile Club di Rieti si svolgerà a Magliano Sabina e nei suoi dintorni grazie alla preziosa collaborazione con la nuova Associazione PAMA (Passione Amore Motori e Amicizia), sotto forma di tour automobilistico per la promozione del patrimonio storico automobilistico. 
All’appuntamento di domenica parteciperanno oltre 50 veicoli di gran pregio, a testimoniare l’evoluzione nel tempo dell’eccellenza di design, tecnica e passione per i motori che il mondo ci invidia. Tra le prime vetture iscritte, spiccano Alfa Romeo Duetto 1^ serie, Lancia Fulvia 2C e Zagato, Jaguar XK150 cabrio e tante altre che hanno fatto la storia sulle strade e sui circuiti di tutto il mondo.
I partecipanti si ritroveranno la mattina a Civita Castellana presso “Moto dei Miti” per l’accredito ed il briefing, in cui verrà illustrato l’itinerario e le modalità di svolgimento della giornata, che prevedere tre giri da completare, ciascuno con un diverso chilometraggio. 
La prima tornata culminerà a Civita Castellana, dove la PAMA offrirà a tutti i partecipanti, durante la sosta, un gelato presso l’Agrigelateria Corsetti. Al completamento del secondo giro i concorrenti si ritroveranno presso la sede della Lorenzoni, dove verranno distribuiti omaggi della ditta ospitante, oltre a poter prendere parte ad una degustazione di prodotti locali offerti dal pluripremiato Caseificio Chiodetti.
Il terzo giro che si svilupperà sulla distanza di 8 Km circa, terminerà presso il Ristorante Agriturismo Colle Elmo, dove si terrà il pranzo e la premiazione con trofei speciali che verranno assegnati a tutti i conduttori. 
L’evento avrà anche un taglio culturale oltre che motoristico, grazie all’affascinante visita della Cripta “proto romanica” del Santuario della Madonna delle Grazie e del centro storico medievale del paese di Magliano Sabina.
“Con questa manifestazione – dichiara Innocenzo de Sanctis, Presidente dell’Automobile Club di Rieti – desideriamo ancora una volta valorizzare il nostro patrimonio storico-automobilistico, promuovendo la conoscenza delle bellezze sul territorio, ma vogliamo anche lanciare un messaggio di fiducia verso i cittadini ed il Paese, con uno sguardo rivolto a tutti i settori della nostra economia, fra i quali sicuramente l’industria automobilistica e il suo indotto”.
Aderendo con entusiasmo al progetto “Ruote nella Storia”, l’Automobile Club di Rieti intende tutelare la storia dell’auto e promuovere una transizione sempre più sostenibile verso la mobilità del futuro. All’appuntamento di domenica, infatti, sarà protagonista anche la micromobilità con Sigway e Monoway elettrici che si potranno provare lungo il tracciato condiviso con le auto storiche, testando l’alto grado di efficienza dinamica di questi mezzi sempre più protagonisti degli spostamenti in ambito urbano.
Fonte: ufficio stampa ACI Storico | Emanuele Fasano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto