SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al via il quinto round del Campionato Italiano Minimoto

Finita la pausa estiva per il Campionato Italiano Minimoto si riparte dall’Umbria che ha già recentemente ospitato il Campionato Interregionale e dove si coglierà l’occasione per accogliere i quattro Campioni Europei Alessandro Souchet, Mattia Giraldi, Luca Rizzi e Leonardo Lapadula.
Il Circuito Le Querce, situato nel cuore della Valnerina in prossimità del Parco nazionale dei monti Sibillini, è un tracciato spettacolare che alterna salite e discese creando un tracciato molto tecnico. 901 metri che richiedono una guida fluida e tecnica mettendo alla prova la capacità dei piloti ad affrontare al meglio il saliscendi umbro.
Ottima riposta da parte dei piloti che anche qui saranno oltre 90 divisi tra le classi Polini Junior A, Junior B, Junior C, Open A, Open B e Gentlemen.
Nella Polini Junior A Alessandro Souchet è in testa alla classifica generale con 162 punti seguito in seconda posizione da Maicol Colazzo con 136 punti e in terza posizione da Matteo Castiglione con 129 punti. Gianluigi Muscillo si presenterà come neo capo classifica Junior B con 135 punti, seguono Alessandro Lora attardato di sole tre lunghezze con 132 punti e Marco Macciaroni con 128 punti. Sette vittorie su otto gare per Luca Rizzi che è in vetta alla classifica Junior C con 180 punti, Nicolas Ricco è secondo con 137 punti e Vincenzo Di Veroli terzo con 124 punti. Leonardo Martinazzi guida la classifica Open A con 150 punti. Tenteranno di strappargli più punti possibili Mattia Lanzi a quota 121 punti e Leonardo Lapadula lanciassimo con tre vittorie nelle ultime quattro gare risalito dal sesto al terzo posto in campionato con un totale di 111 punti. Nella Open B Thomas Tamagnini conta ben 178 punti e ha un vantaggio di 38 lunghezze su Matyas Palka fermo a 140 punti, terzo il campione 2020 Luca Fabris con 109 punti.
Previsto un evento speciale venerdì 9 settembre alle ore 19.00 presso il Santuario di Santa Rita per la benedizione dei piloti che verrà tenuta dal Rettore del Monastero di Santa Rita da Cascia.
Venerdì tutti i partecipanti scenderanno in pista per i primi turni di prove libere, in mattinata i piloti della Polini Junior A riceveranno il motore a seguito dell’estrazione in modo da garantire pari opportunità e prestazioni a tutti i partecipanti. Sabato mattina sono in programma altri quattro turni di prove libere seguiti dalle due qualifiche che decreteranno i poleman di giornata, i quali verranno premiati alle Liqui Moly pole position con il partner FMI che metterà a disposizione un kit di prodotti per i primi tre piloti di ogni categoria. A seguire la PMT Tyre Lottery con l’estrazione per tre fortunati vincitori di un treno di gomme, di una gomma posteriore e di una gomma anteriore. Domenica mattina warm up per tutti e via alle doppie gare dalle 10.20 alle 15.50.
I partner della Federazione Motociclistica Italiana Liqui Moly, Just 1, XL Moto, Polini, PMT Tyres, Selettra, CS Engine, GHR, M2, RXP e Tecno Moto saranno impegnati nel supportare tutti i piloti e team accreditati quali EDR, Giampy team, M2 reparto corse, MTA, Motor Park, R.B. racing team, RP racing team, Scuderia Valla, S.M.C., Team Space, Team #57, DPS Racing e Totò racing.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto