SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Al via l’avventura tricolore per gli alfieri di Erreffe Rally Team

E’ arrivato il weekend che tutti gli appassionati e addetti ai lavori attendono con impazienza dopo la lunga pausa invernale… Quello dell’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Anche per Erreffe Rally Team è arrivato il momento di schierarsi al via della massima serie tricolore con equipaggi che saranno ai nastri di partenza del Rally il Ciocco e Valle del Serchio ognuno con obiettivi diversi.

Marco Pollara e Giuseppe Princiotto sono reduci da una grande annata culminata con la vittoria nella Finale Nazionale di Coppa Italia e in questa stagione, sempre a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2, alzeranno l’asticella per provare a puntare al titolo nel Campionato Italiano Promozione. L’equipaggio siciliano sarà al via con il numero 12.

Stessa vettura e stesso obiettivo dello scorso anno per Sara Carra che sempre con la Skoda Fabia Rally2 Evo e ancora con la comasca Federica Mauri alle note proverà a centrare quel titolo femminile sfuggitole per una manciata di punti nella scorsa stagione. La giovanissima pilota salentina potrà contare su di un anno di esperienza in più e saprà farsi valere anche al cospetto dei colleghi maschi.

Anche i piemontesi Fabrizio Lovati e Luca Pieri puntano a raccogliere punti validi per il Promozione e per farlo hanno scelto la Renault Clio di classe Super1600 con la quale il pilota ha già maturato diverse esperienze.

Saranno invece al via della gara valida per la Coppa di Zona, quindi a chilometraggio ridotto rispetto alla “principale”, Giacomo Vargiu e Marco Nesti i quali a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo punteranno ad iniziare con il piede giusto la stagione dopo le belle prestazioni registrate nel finale della scorsa.

Anche in Sardegna prende il via la stagione rallystica con la prima gara della Coppa di Zona, il Rally del Sulcis Iglesiente.

La manifestazione che si svolge nel sud-ovest dell’Isola dei 4 Mori è alla sua terza edizione ma per il momento l’albo d’oro riporta solamente i nomi di Marino Gessa e Salvatore Pusceddu i quali con la Skoda Fabia Rally2 Evo hanno trionfato in entrambe le edizioni precedenti. Il pilota di Arbus venderà sicuramente cara la pelle pur di confermarsi anche nell’edizione 2025.

Con la stessa Skoda Fabia Rs Rally2 utilizzata al recente Rally del Bardolino saranno invece al via Antonio Dettori e Marco Demontis i quali dopo la bella prestazione in terra veneta vorranno sicuramente migliorare la quinta piazza ottenuta 365 giorni orsono sulle strade amiche.

Il terzo equipaggio in gara sarà quello formato dall’imprenditore edile sardo trapiantato nel bolognese Maurizio Mei e dal friulano Paolo Cargnelutti i quali, a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo, saranno al via con l’obbiettivo di divertirsi e di centrare un posto nella top ten.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto