SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024 arriva Alberto Battistolli

Il fresco vincitore del Rally dei Nuraghi e del Vermentino sarà al via per la prima volta lungo i celebri 5 chilometri sterrati della manifestazione all’esordio con la nuova Toyota GR Yaris Rally2 di Delta Rally.
Quando mancano due settimane alla Cronoscalata su Terra di Tandalò 2024, Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure annunciano con orgoglio la partecipazione di Alberto Battistolli, che farà il suo esordio assoluto nella celebre competizione sarda in programma il 22-24 novembre prossimi.

Battistolli, giovane talento italiano, si schiererà per la prima volta al via della cronoscalata al volante della nuovissima Toyota GR Yaris Rally2, messa a disposizione da Delta Rally. La vettura, fresca di ritiro dalla factory nipponica in Europa, debutterà nei prossimi giorni alla Fiorio Cup dove sarà affidata all’attuale campione del mondo rally Kalle Rovanperä per poi fare rotta verso Tandalò.

Reduce dalla vittoria al Rally dei Nuraghi e del Vermentino ed attualmente in piena corsa per il Campionato Italiano Rally Terra, che si concluderà al Rally delle Marche, Battistolli affronterà Tandalò come uno degli impegni di fine stagione promettendo di regalare grande spettacolo al pubblico della cronoscalata. L’attesa tra gli appassionati è alle stelle, dato che il pilota vicentino è noto per il suo stile spettacolare e l’efficacia su terreni sterrati verso i quali non ha mai nascosto l’affinità.

“È un piacere poter essere al via di una manifestazione così unica ed elettrizzante come Tandalò – ha dichiarato Battistolli – devo ringraziare gli organizzatori che mi hanno invitato a partecipare con grande entusiasmo. Per me sarà inoltre molto interessante esordire con la Toyota GR Yaris Rally2, una vettura che sulla terra ha già ottenuto importanti soddisfazioni. Il tracciato di Tandalò è veloce ed impegnativo, sarà una sfida stimolante, sono pronto a dare il massimo, a divertire ed a divertirmi”.

Anche Gigi Satta, Presidente di Tandalò Motorsport, ha espresso la sua soddisfazione per l’eccezionale partecipazione di Battistolli: “È un onore avere un pilota del calibro di Alberto al via della nostra competizione. La sua presenza non solo eleva il livello tecnico dell’evento, ma contribuisce anche ad accrescerne la popolarità, attirando l’attenzione di appassionati e concentrando l’interesse dei media. Posso solo dire che non sarà l’unico nome importante al via”.

La Cronoscalata su Terra di Tandalò si svolgerà dal 22 al 24 novembre, inaugurando le attività venerdì con le verifiche tecniche e amministrative e la cerimonia di partenza a Buddusò. Sabato mattina i piloti effettueranno lo shakedown, seguito dalle prime tre ascese cronometrate. La fase conclusiva avrà luogo domenica con le due ultime salite e culminerà nel “Manscione” del pomeriggio, che decreterà il vincitore finale e incoronerà il Re di Tandalò 2024.
Foto: Actualfoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto