SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Alpe del Nevegal, un terzo amaro per Degasperi

Il lutto che ha colpito un membro dell’organizzazione, dopo la conclusione dell’evento, manda in secondo piano la brillante prestazione del pilota di Trento.

Doveva essere una giornata di festa per Diego Degasperi, tornato ad occupare uno dei tre gradini del podio assoluto alla recente Cronoscalata Alpe del Nevegal, ed invece il fine settimana bellunese porta in dote tanta tristezza, in seguito al grave lutto che ha colpito uno dei membri dell’organizzazione e che ha gettato l’intero ambiente nello sconforto.

“A fine manifestazione” – racconta Degasperi – “un componente dell’organizzazione è stato vittima di un grave lutto quindi non abbiamo avuto nulla da festeggiare, unendoci tutti assieme al suo dolore per la grave perdita. Trovo sia stato corretto evitare la cerimonia di premiazione, unendoci tutti assieme al cordoglio per la sfortunata circostanza che si è verificata qui.”

Ad onor di cronaca il pilota di Trento, in gara con una Norma M20-FC/GEA Zytek curata dal Team Faggioli, si presentava ai nastri di partenza da quarta forza nel Campionato Italiano Velocità Montagna in zona nord, terzo nel gruppo E2SC-SS ed in classe tremila.
Dopo un’ottima prima sessione di libere al sabato il portacolori di Vimotorsport era protagonista di una toccata che costringeva il team agli straordinari per rimettersi in corsa per le due gare.
Alla domenica una lotta serrata esaltava Degasperi, terzo assoluto, in gruppo E2SC-SS ed in classe tremila con un gap di poco più di un secondo dalla piazza d’onore.
Prossimo appuntamento per il trentino sarà la Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune, prevista per metà Settembre, con la possibilità di vederlo in azione anche alla Cronoscalata Vittorio Veneto – Cansiglio, pronta a festeggiare, a fine Agosto, la sua centesima edizione.
Fonte: Fabrizio Handel
Foto: Giuseppe Rainieri

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto