SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ancora un grande week-end di vittorie per Movisport

La scuderia si conferma al top, con le vittorie di Gryazin al “Vermentino” e con Medici all’Appennino Reggiano.
Le oltre venti partecipazioni in quattro distinti eventi, di cui uno in circuito della settimana passata, per Movisport hanno di nuovo prodotto ampie soddisfazioni.
Al Rally Vermentino, in Sardegna, dalla doppia validità tricolore terra “moderno” e “storico”, Gryazin Nikolay e Konstantin Aleksandrov con la loro Skoda Fabia RS hanno di nuovo vinto avvicinando di soli cinque punti il vertice della classifica, tenuta in mano per adesso da Andreucci. E’ stato il terzo successo consecutivo, adesso guardano al prossimo rally delle Marche in ottobre per operare il sorpasso. Se Gryazin ha vinto di forza in Sardegna, partito anche con una penalità per una foratura, diverso è stato l’argomento vittoria al Rally Appennino Reggiano, vara da valore affettivo, in quanto era quella “di casa”.
 
Vittoria sul campo per Vellani con Davide Medici-Daniele De Luis secondi con la Skoda, e vittoria assegnata poi ai portacolori Movisport a seguito di squalifica del primo. La giornata nei monti reggiani era stata decisamente dai lunghi coltelli, con Medici sempre a movimentare le posizioni da podio e con lui anche Gianluca Tosi, con Del Barba (Skoda), arrivati poi secondi. Sfortunato invece Ivan Ferrarotti (Skoda), anche lui sempre ai vertici, prima rallentato a tre quarti di gara da una foratura e poi fermatosi per incidente nella prova finale. Due terzi del podio dunque per Movisport, non poteva andare meglio la competizione che ha fatto ritorno dopo due anni.
 
Tornando al Rally Vermentino, anche in questo caso si è trattato di avere due terzi del podio incamerati, grazie anche terza posizione di Alberto Battistolli-Simone Scattolin (Skoda Fabia RS), con un ritmo decisamente alto per tutta la gara. Sfortunati invece poi di riscatto per Emanuele Dati- Giacomo Ciucci (Skoda Fabia EVO), fermatisi nel finale di gara quando erano a ridosso della top ten assoluta.
Sono tornati in gara Zelindo Melegari- Manuel  Fenoli, con la  Subaru Impreza gr. N. Lo hanno fatto firmando la seconda posizione di classe, mentre Sergio Emiliano Biondi, con Giovanni Barbaro alle note, su una Peugeot 208 Rally4 ha chiuso in settima posizione di RC4N.
 
Andrea Tonelli e Roberto Selva, con la rossa Ford Escort RS, quindi nella parte historic della competizione di Berchidda, si sono esaltati con un secondo gradino del podio assoluto che, unito al successo nel due ruote motrici ma anche al primato in terzo raggruppamento ed in classe 4/2000, si traduce in una pesante ipoteca nella massima serie nazionale su terra per le gloriose regine del passato.
 
Si riprende l’argomento “Appennino Reggiano”: Marco Ferrari- Maurizio Casari (Volkswagen Polo R5) hanno finito in 17^ posizione assoluta, Marco Severi- Stefano Costi (Renault Clio S1600) hanno salito il podio di classe in terza posizione,  Massimo Bottazzi- Alex Paoli (Peugeot 208 Rally4) hanno chiuso sesti, Federico Francia- Mauro Marchiori (Peugeot 208 Rally4) sono quinti, podio invece per Giuliano Giovani- Giuseppe Aldini (Peugeot 208 Rally4), terzi di classe.
Alex Ferrari-Luca Virgilli (Peugeot 208 Rally4), Stefano Ferrarini- Cristian Baroni (Renault Clio N3), Nicola Grisanti- Gabriele Zanni (Renault Clio R3), e Stefano Zanni- con Ibatici (Renault Clio Rally5) sono tutti saliti sul podio delle rispettive classi appartenenza, suggellando un risultato complessivo certamente di prestigio.
 
Non è andata bene la trasferta al Rally Valle d’Aosta, Coppa di zona 1, con Simone Miele- Roberto Mometti e la Skoda Fabia RS che hanno chiuso 21esimi assoluti, risultato bugiardo per il valore del driver, limitato da problemi ad un manicotto della turbina, mentre Filippo Cordani, affiancato da Stefano Sappracone, su una Renault Clio Rally 5 si sono arresi dopo quattro prove speciali.
 
Dai rallies alla pista, con il Campionato Italiano Gran Turismo Endurance a Monza: Kevin Gilardoni sulla Lamborghini Huracán GT3 EVO della Imperiale Sport Car per il 3° e penultimo round stagionale, una bagarre per le posizioni di vertice, con il pilota italo -svizzero insieme ai compagni di team Guzman e Middleton che hanno finito settimi nella generale.
 
IL PROSSIMO WEEK-END CON QUATTRO EVENTI
Al Trofeo Ac Como, “tricolore” asfalto, saranno al via, con l’intento di andare sotto i riflettori, Andrea Spataro- Alessia  Muffolini, con una Volkswagen Polo R5.
Al Rally Porta del Gargano, nel foggiano, Fabrizio Fiori- Saverio Cotrufo saranno della partita con una Opel Astra gr. A e due saranno gli impegni in circuito: Valencia con Gabriele Torelli per la Renault Clio Cup Europe e Oscherleben, in Germania,  con Luigi Vittorio Maselli per la Eurolegend Cup.
Nella foto: GRYAZIN (foto M. Bettiol)
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

ASI MotoShow e il paddock delle stelle

LA STORIA DELLA MOTO ARRIVA A VARANO DE’ MELEGARI. DA VENERDÌ 9 A DOMENICA 11 MAGGIO, L’AUTODROMO PARMENSE OSPITA LA RASSEGNA MOTOCICLISTICA PIÙ IMPORTANTE D’EUROPA: MIGLIAIA DI MOTO DI OGNI EPOCA E TIPO, I GRANDI CAMPIONI, LO SPETTACOLO IN PISTA. ASI MotoShow 2025 è “sold out” già da mesi e finalmente, da venerdì 9 a

ACI, Annuario Statistico 2025: immatricolazioni, usato, circolante, età media, spesa e gettito fiscale dell’auto in Italia

Prime iscrizioni stabili, parco circolante sempre più vecchio (vedi età media delle auto circolanti), spesa più elevata e gettito fiscale che sfiora i 71 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni più rilevanti che si ricavano dalla lettura dell’Annuario Statistico ACI 2025, consultabile su https://aci.gov.it/attivita-e-progetti/studi-e-ricerche/annuario-statistico. PRIME ISCRIZIONI: 1,6 MLN, +0,7% RISPETTO 2023 Nel 2024, il

Start memorabile in Piazza Verdi per la 109ª Targa Florio

A dare il via alla corsa più antica del mondo il Commissario Straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: grande festa al Teatro Massimo per il pubblico e gli oltre 200 equipaggi al via delle quattro competizioni in programma. È ufficialmente scattata la 109ª Targa Florio con il consueto

Sardegna Rally Raid. 10 giorni al via. Grandi segreti… facilmente immaginabili

Tra dieci giorni sarà tutto finito. Il primo Sardegna Rally Raid andrà in archivio. È incredibile come un lasso di tempo così “ragionevolmente” breve possa sembrare così infinitamente lungo. È l’incertezza dell’esito. La prima è sempre così. Eppure ci son già dei dati che spingono dalla parte di un per lo meno “cauto”, scaramantico ottimismo.

error:
Torna in alto