SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Aperte le iscrizioni al 39° Rally della Marca

Si sono aperte ieri mattina le iscrizioni al 39° Rally della Marca, seconda prova della Coppa rally di zona 3. La possibilità di partecipare all’evento è scattata alle 8 di stamattina: è il primo step verso il 26-27 maggio, il venerdì e il sabato in cui gli equipaggi tenteranno di fare propria la gara più antica della provincia di Treviso. Il Rally della Marca 2023, che si compone di una sezione moderna e di una dedicata alle vetture storiche, ha messo in programma 68,18 chilometri di prove speciali.
La gara torna ad avere il proprio quartier generale a Valdobbiadene dopo quattro anni di assenza dalla capitale mondiale del Prosecco DOCG. A tornare sarà anche la prova spettacolo allo “Zadraring – Foss Marai” (1,71 km): anch’essa ricompare nel percorso dopo quattro anni di assenza con alcune modifiche alla zona di partenza e di arrivo della prova speciale spettacolo. Tre passaggi sono previsti sulle prove “Bosco del Madean – Col Vetoraz” (7,17 km, con la classica prova del Monte Cesen che verrà corsa in senso inverso, lungo quella che l’anno scorso era la discesa: la strada è stata da poco riasfaltata) e “Monte Tomba – Verde Bio” (10 km), che parte dalla Trattoria “Da Vecia” e mette in programma i passaggi storici della prova: il veloce altpopiano, il dosso, l’inversione e la discesa. Due passaggi invece sulla “Mostaccin – Bioactive Nutrition” (7,48 km), che torna a partire da Maser e, dopo aver attraversato il Comune di Monfumo, svolta verso Castelcies per gli ultimi 500 metri di speciale, completamente inediti.
La partenza della gara è fissata per le 20 di venerdì 26 maggio a Valdobbiadene in piazza Marconi, nel luogo in cui andrà in scena anche il riordino notturno fra venerdì e sabato 27. Se l’assistenza verrà posizionata a Valdobbiadene, nella zona di via della Pace, i riordini durante la giornata di sabato saranno allestiti a Cavaso del Tomba. L’arrivo è previsto ancora una volta in piazza Marconi, a Valdobbiadene, alle 19.
Fonte: Niccolò Budoia | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto