SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Arianna Doriguzzi: svelato il programma 2023 nel Tricolore

La pilota friulana sarà al via del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco con la Peugeot 208 Rally 4 della FPF Sport.
A poco meno di due mesi dal Rally del Ciocco, in calendario dal 10 al 12 marzo, Arianna Doriguzzi ha svelato il programma che la vedrà prendere parte nel 2023 al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Dopo l’apprendistato in classe N2 iniziato nel 2016, le due vittorie nel CRZ femminile di IV zona e la scelta di passare alla più performante A7 dello scorso anno, la prossima stagione vedrà la driver di Verzegnis affrontare la massima serie tricolore a bordo della Peugeot 208 Rally 4 della FPF Sport.
“Il 2022 è stata una stagione ricca di appuntamenti. Gara dopo gara ho visto dei costanti miglioramenti ed ho accumulato ancora più esperienza” attacca la driver friulana. “Questi elementi mi hanno convinto di poter fare quel passo che da sempre rappresenta un sogno. E grazie a Matteo Bearzi ed al supporto della scuderia Carnia Pistons le basi di quel sogno si stanno concretizzando.”
Si parte dall’appuntamento in Garfagnana di marzo, per proseguire con il Rally Regione Piemonte a metà aprile ed il Targa Florio in Sicilia il 6 e 7 maggio. Obiettivo dichiarato la conquista della Coppa Aci Sport Rally Femminile. “La sfida è di quelle davvero toste” prosegue Arianna. “La scelta di avere al mio fianco Simone Crosilla, oltre al rapporto di amicizia che ci lega, va anche nella direzione di portare all’interno dell’abitacolo una buona dose di esperienza. Esperienza che sarà sicuramente fondamentale per affrontare al meglio le impegnative gare che ci aspettano.”
Ed oltre a papà Franco, con cui Arianna ha esordito nei rally, è Matteo Bearzi, patron del Carnia Pistons, pilota di lungo corso ed organizzatore del Valli della Carnia ad essere uno dei principali sostenitori del progetto 2023. “Ho avuto modo di seguirla dagli inizi e di assistere alla sua crescita sportiva. Credo abbia acquisito la maturità necessaria ed abbia tutte le carte in regola per potersi mettere in gioco nelle gare del Tricolore. Proprio in questi giorni stiamo pianificando con Michele Fabbri i dettagli dei primi test che potrebbero svolgersi sugli asfalti carnici, ma sono già molto ottimista per i riscontri che ci daranno.”
“Ringrazio Danta Legnami, la Cattolica Assicurazioni di Tolmezzo ed Agrosystem, aziende che hanno deciso di supportarmi in questa avventura” chiude Arianna. “Il fatto di averci creduto da subito, ancora quando si trattava di un’idea, ha rafforzato ulteriormente la convinzione di potercela fare. Come voglio ringraziare Luca Vicario, la cui collaudata collaborazione con la FPF grazie ai programmi di Andrea Crugnola è stata determinante per la scelta del team”.
Ora sta principalmente a me, iniziando proprio dai prossimi test, ricambiare la fiducia di tutte le persone che mi stanno aiutando. L’entusiasmo e le motivazioni per affrontare questa nuova sfida ci sono tutti. E non vedo l’ora di cominciare!”.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Carnia Pistons

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto