SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Arriva il “Tuscany Rally”: su asfalto, nei luoghi “mondiali”

Iniziativa di Jolly Racing Team e Deltamania Montalcino, sarà la seconda gara dell’anno in Italia, la prima in Toscana, toccando i luoghi dove non troppo tempo fa si correva il mondiale rally.
Buonconvento, in provincia di Siena, sarà il cuore pulsante dell’evento, con la partenza, i riordini, la zona assistenza e il quartier generale. Sul piano sportivo sono previste tre prove speciali inedite da ripetere tre volte e arrivo a Montalcino, un programma che mostra i caratteri di un rally che guarda lontano, prevedendo anche le vetture storiche. Iscrizioni aperte dal 18 gennaio.

Anno nuovo, rally nuovo, per Jolly Racing Team, che il 17 e 18 febbraio proporrà la prima edizione del Tuscany Rally storico e moderno.
Le armoniose colline della provincia senese, il circondario delle “Crete Senesi”, luoghi conosciuti per le loro bellezze naturali e artistiche, ma anche conosciuti dagli appassionati di motorsport perché sono state lo scenario di tante edizioni del mondiale rally fino agli anni novanta, saranno dunque il teatro di questa nuova gara, iscritta al calendario nazionale sia per le vetture moderne che per le storiche, secondo evento rallistico in Italia, il primo della lunga stagione in Toscana.
Una gara decisamente nuova, organizzata in concerto con Deltamania Montalcino e con la collaborazione dei comuni di Buonconvento, Montalcino, Murlo e San Quirico d’Orcia, interamente su fondo asfaltato, con il cuore pulsante che sarà a Buonconvento dove, oltre alla partenza, saranno organizzati i due riordinamenti, il Parco di Assistenza e nelle strutture che lo ospiteranno vi è prevista la “permanence”, quindi Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa. Peraltro, nell’area coperta dentro il parco di assistenza sarà possibile il ricovero delle vetture da competizione nella notte tra il il sabato e la domenica della gara.
La collocazione temporale di questo nuovo rally, prima dell’avvio della stagione ufficiale, lo pone come ideale occasione per svolgere test su strade in grado di dare indicazioni importanti, sfruttando un percorso molto tecnico e una logistica assai funzionale.
Come già scritto, è stato disegnato un percorso punteggiato da tre prove speciali diverse, certamente inedite, rispettivamente di 5,100 Km, 7,060 Km e di 5,550 Km. da ripetersi tre volte per un totale di 53,130 chilometri di distanza competitiva sui 247,800 totali. La partenza avrà luogo dalla zona assistenza dalle ore 8,01 di domenica 18 febbraio, l’arrivo sarà a Montalcino dalla 16,50.
Il primo momento ufficiale della gara sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista per giovedì 18 gennaio, periodo che arriverà fino mercoledì 7 febbraio.
PROGRAMMA DI GARA
Giovedì 18 gennaio 2024
Apertura iscrizioni
 
Mercoledì 7 febbraio 2024
Chiusura iscrizioni
 
Venerdì 16 febbraio 2024
Distribuzione road book, documenti sportivi per le ricognizioni
Presso parco assistenza – Azienda Fior di Montalcino – Buonconvento (SI)
dalle ore 09:00 alle ore 12:00
 
Ricognizioni con vetture di serie
Tutte le prove speciali:                                                                                                                           ore 09:30-12:00
ore 13:30-18:00                         
Sabato 17 febbraio 2024
Verifiche sportive
Presso parco assistenza – Azienda Fior di Montalcino – Buonconvento (SI)
Sessione riservata agli equipaggi iscritti allo shakedown  dalle ore 09:30 alle ore 11:30
Sessione aperta a tutti dalle ore 11:30 alle ore 13:00
Verifiche tecniche
Presso parco assistenza – Azienda Fior di Montalcino – Buonconvento (SI)
Sessione riservata agli equipaggi iscritti allo shakedown  dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Sessione aperta a tutti  dalle ore 12:30 alle ore 13:30
 
Ricognizioni con vetture di serie                                                                             
dalle ore 12:00 alle ore 13:00
Shakedown – (lunghezza Km. 2,85)   dalle ore 13:30 alle ore 16:30
 
Domenica 18 febbraio 2024
Partenza prima vettura
Uscita dal parco assistenza – Azienda Fior di Montalcino – Buonconvento (SI)
ore 08:01
 
Arrivo prima vettura e premiazioni
Piazza del Popolo – Montalcino (SI)                                                                           
ore 16:50
 
http://www.jollyracingteam.it/
Fonte: Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Campionato Italiano Super Salita: si avvicina la 64^ Coppa Paolino Teodori

E’ piena estate e ormai fervono i preparativi per la 64^ edizione della Coppa Paolino Teodori che dal 27 al 29 giugno porterà i grandi assi delle cronoscalate automobilistiche a misurarsi nel Piceno per il Campionato Italiano Super Salita ed il CIVM. All’evento sarà ammessa anche la partecipazione internazionale. Il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno

9° Rally di Castiglione Torinese: il percorso di gara

Cresce l’attesa per la nona edizione del Rally di Castiglione Torinese. Il terzo dei sette appuntamenti inseriti nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 si correrà nel week-end fra il 28 e 29 Giugno prossimi. Mentre si sta delineando un elenco iscritti di grande qualità, è il momento di dare un occhiata al percorso

Verifiche in Corso alla 48ª Catania-Etna

Domani, 14 giugno, ricognizioni dalle 9:30 per il 4° round del CIVM e il Campionato Siciliano per auto storiche e moderne, organizzato da AC Catania e Pro Motor Sport. Grande attesa per la Gara che invece scatterà domenica alle 9.00 con la prima delle due manche. Entra nel vivo la 48ª Catania–Etna, con le verifiche

Tutto pronto per La Marca Classica 2025

Sono 73 gli equipaggi che hanno aderito alla manifestazione organizzata da ACI Treviso, 47 dei quali in lizza nella gara “classica”, quinto round del Campionato Italiano. S’inizia sabato 14 con verifiche e power stage a Treviso e dalle 9 di domenica lo start della gara dal BHR Hotel Treviso. Si sono chiuse superando quota settanta

error:
Torna in alto