SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Arte motoristica e luoghi unici per Ruote nella Storia sul Monte Rosa

Si è conclusa con successo ed entusiasmo una nuova tappa di Ruote nella Storia che, domenica 2 luglio, ha attraversato alcuni paesaggi splendidi che ruotano attorno al Monte Rosa e luoghi incantati offerti dal borgo Walser di Macugnaga. Un viaggio tra scenari suggestivi che compongono la provincia di Verbano Cusio Ossola.
Anche in questo appuntamento l’evento organizzato da ACI Storico e l’Automobile Club d’Italia si è avvalso della collaborazione degli Automobile Club locali che, nella giornata del 2 luglio scorso, sono stati egregiamente rappresentati dall’impegno mostrato da AC VCO presieduto dal Prof. Giuseppe Zagami e diretto dal Dott. Emilio Ingenito.
“Siamo totalmente soddisfatti di questa giornata in cui siamo riusciti ad unire l’arte motoristica con delle vetture eccezionali che definirei opere d’arte, con la visita di luoghi straordinari – ha dichiarato con entusiasmo il Presidente dell’Automobile Club Verbano Cusio Ossola il Prof. Giuseppe Zagami – È sempre stato importante per ACI Storico la promozione del  territorio e credo che anche in questa edizione l’obiettivo è stato raggiunto. 28 equipaggi partecipanti anche da fuori Regione, come ad esempio Milano e Varese, e questo ci ha gratificato molto, in quanto cerchiamo sempre di avere un programma ricco ed originale come il giro in elicottero o la visita alle miniere di quest’anno. Bellissime vetture partecipanti tra cui una splendida Rolls Royce, diverse Porsche degli anni 70 e una Delta Martini”.
Una giornata che, oltre a sottolineare il prestigio e il valore delle auto d’epoca presenti, ha posto l’attenzione anche sui preziosi “contenuti” che il patrimonio artistico, culturale, tradizionale e paesaggistico italiano è in grado di offrire. Con diverse attività collaterali all’autoraduno, che hanno dato ai partecipanti all’evento la possibilità di vivere esperienze uniche come la visita al Museo/Miniera d’oro della Guia o il giro in elicottero per sorvolare e ammirare dall’alto le bellezze del Monte Rosa. 
Infine, per sottolineare un ulteriore aspetto importante della manifestazione, anche quest’anno l’intera giornata è stata dedicata al ricordo dello storico Presidente dell’AC VCO il Cav. Prof. Donato Cataldo e si avvalsa della collaborazione dell’Associazione Corriamo per un sorriso nel cuore. 
Dopo questa ricca esperienza in uno degli altri bellissimi scorci italiani, Ruote nella Storia torna due nuovi appuntamenti il prossimo 9 luglio. Due giornate in contemporanea e in due zone bellissime del nostro Paese che si svolgeranno l’una con la collaborazione dell’Automobile Club Matera, l’altra con la collaborazione dell’Automobile Club Genova.
Fonte: Rosario Giordano | Ufficio Stampa ACI Storico

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto