SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI al Motoraduno Città della Moto Guzzi

ASI a Mandello del Lario per celebrare la Moto Guzzi e la passione per il motociclismo.
Dal 7 al 10 settembre torna il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, naturalmente a Mandello del Lario, meta irrinunciabile per ogni fan dell’Aquila e per ogni amante del motociclismo. La città che ospita la storica sede della Moto Guzzi diventa il centro mondiale della passione motociclistica e anche quest’anno l’Automotoclub Storico Italiano conferma la sua presenza con l’allestimento di due punti di incontro: uno proprio di fronte allo stabilimento Guzzi in via Parodi, l’altro nella centrale piazza Leonardo da Vinci dove, venerdì pomeriggio 8 settembre, è previsto il talk show intitolato “Moto Guzzi, ricordi e memorie della gestione De Tomaso”: tra i relatori, moderati da Palmino Poli referente ASI per i grandi eventi motociclistici, figurano Silvio Manicardi, Pino Todaro e Antonio Maria Frigerio. ASI, inoltre, ospiterà la FIVA (Fédération International Véhicules Anciens) rappresentata da Keith Gibbins, Presidente della Commissione Motociclistica.

Oltre ad ASI sono presenti numerosi Club Federati, come il Circolo Ambrosiano Veicoli d’Epoca, il Club Orobico, il Club Piacentino Automoto d’Epoca, il Valtellina Veteran Car e il Club Antiche Moto di Brianza, che propone a cultori e appassionati di motociclismo sportivo una mostra sul mitico “Circuito del Lario”. Allestita presso il Lido di Mandello del Lario e curata dallo storico Gianmarco Maspes, è composta da fotografie, video e molte altre testimonianze della corsa che venne definita come il “Tourist Trophy italiano”: tra queste, la Moto Guzzi 250 del “Diavolo Nero” Omobono Tenni, indiscusso e indimenticato protagonista della competizione lariana.
Fonte: Luca Gastaldi | Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto