SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI al Motoraduno Città della Moto Guzzi

ASI a Mandello del Lario per celebrare la Moto Guzzi e la passione per il motociclismo.
Dal 7 al 10 settembre torna il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi, naturalmente a Mandello del Lario, meta irrinunciabile per ogni fan dell’Aquila e per ogni amante del motociclismo. La città che ospita la storica sede della Moto Guzzi diventa il centro mondiale della passione motociclistica e anche quest’anno l’Automotoclub Storico Italiano conferma la sua presenza con l’allestimento di due punti di incontro: uno proprio di fronte allo stabilimento Guzzi in via Parodi, l’altro nella centrale piazza Leonardo da Vinci dove, venerdì pomeriggio 8 settembre, è previsto il talk show intitolato “Moto Guzzi, ricordi e memorie della gestione De Tomaso”: tra i relatori, moderati da Palmino Poli referente ASI per i grandi eventi motociclistici, figurano Silvio Manicardi, Pino Todaro e Antonio Maria Frigerio. ASI, inoltre, ospiterà la FIVA (Fédération International Véhicules Anciens) rappresentata da Keith Gibbins, Presidente della Commissione Motociclistica.

Oltre ad ASI sono presenti numerosi Club Federati, come il Circolo Ambrosiano Veicoli d’Epoca, il Club Orobico, il Club Piacentino Automoto d’Epoca, il Valtellina Veteran Car e il Club Antiche Moto di Brianza, che propone a cultori e appassionati di motociclismo sportivo una mostra sul mitico “Circuito del Lario”. Allestita presso il Lido di Mandello del Lario e curata dallo storico Gianmarco Maspes, è composta da fotografie, video e molte altre testimonianze della corsa che venne definita come il “Tourist Trophy italiano”: tra queste, la Moto Guzzi 250 del “Diavolo Nero” Omobono Tenni, indiscusso e indimenticato protagonista della competizione lariana.
Fonte: Luca Gastaldi | Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Un’altra vittoria per Enea Carta su Suzuki Prosport

Il pilota sassarese Enea Carta ha conquistato un’altra vittoria al Formula Challenge Riviera del Corallo. Sulla Pista del Corallo, il portacolori del Racing Team Sorso, al volante della sua Suzuki Prosport, ha preceduto il driver della scuderia ABC Motorsport Lussorio Niolu (Suzuki Prosport, nella fotografia sotto) e l’ittirese Giovanni Cannoni su Elia Avrio 1400 (nella

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

error:
Torna in alto