SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI AutoShow sulle strade della Puglia con 130 “storiche” da sogno

Dal 6 al 9 ottobre con tappe a Lecce, Taranto e Bari.
ASI AutoShow è il grande evento che da giovedì 6 a domenica 9 ottobre attraverserà la Puglia con un vero museo a cielo aperto composto da 130 auto storiche provenienti da tutta Italia, testimoni di un secolo di produzione automobilistica mondiale. Tutti esemplari certificati ASI e in rappresentanza di 20 differenti marchi nazionali ed esteri: dall’Alfa Romeo 6C 1750 del 1929 alla Toyota MR2 del 2001, spaziando dalle piccole fuoriserie realizzate sulla base della popolare Fiat 600 alle iconiche granturismo come la Jaguar E-Type, dalle esclusive berline di casa Mercedes alle sportive purosangue come la Ferrari Testarossa.
Dopo il prologo di mercoledì 5 ottobre dedicato alla scoperta di Matera e Trani, il programma di ASI AutoShow entrerà nel vivo venerdì 7 ottobre con la tappa a Lecce, dove le auto rimarranno esposte in Piazza Sant’Oronzo mentre i partecipanti vivranno un’esperienza immersiva alla scoperta della città, con tanto di esibizione dedicata alla “pizzica”, la celebre danza popolare salentina. Sabato 8 ottobre si andrà alla volta di Castellana Grotte e di Taranto, mentre domenica sarà il Molo San Nicola di Bari ad accogliere la carovana per il gran finale.
Come da tradizione, ASI AutoShow porterà la storia dell’auto tra le bellezze paesaggistiche e architettoniche, in un connubio perfetto tra la cultura dei motori e il territorio per la massima espressione del turismo lento che valorizza le località coinvolte abbinandole all’evoluzione tecnico-stilistica dell’automobile.
ASI AutoShow rientra a pieno titolo tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa siglato dall’Automotoclub Storico Italiano e l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) che verrà rinnovato a Bari proprio in occasione dell’evento, andando a consolidare la rete di collegamento tra le realità locali e gli appassionati di veicoli storici. Le iniziative come ASI AutoShow, infatti, fanno da volano allo sviluppo dell’indotto generato dal motorismo storico a giovamento della filiera professionale e del comparto turistico.
Fonte: Luca Gastaldi | responsabile ufficio stampa
ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto