SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Circuito Tricolore torna con il Grand Prix Bordino e la Pugliesità

GRAND PRIX BORDINO E PUGLIESITÀ DOC. AUTO E MOTO STORICHE DI ASI CIRCUITO TRICOLORE PROSEGUONO IL LORO VIAGGIO SULLE PIÙ BELLE STRADE D’ITALIA.

Ancora un doppio appuntamento per il quinto weekend di ASI Circuito Tricolore, che porta auto e moto storiche sulle strade più belle d’Italia per la valorizzazione dei territori e la promozione del turismo lento e culturale. Gli eventi in programma dal 7 al 9 maggio ci portano in Piemonte con il “Grand Prix Bordino” e nel Gargano “Sulle strade della pugliesità doc”.

Il Veteran Car Club Bordino di Alessandria parte dalla sua città per raggiungere Stresa e il Lago Maggiore con un corteo di oltre settanta auto storiche costruite tra gli anni ’30 e gli anni ’60 ed equipaggi vestiti rigorosamente in abiti d’epoca per ricreare atmosfere retrò e coinvolgenti. Alla partenza di venerdì alle 16.00, allestita nel centro storico di Alessandria in Piazzetta della Lega, è previsto lo spettacolo delle Sweet Dolls: performers di Burlesque che, con abiti a tema, musica e balli, intratterranno il pubblico animando il Grand Prix dedicato al grande pilota Pietro Bordino, che perse la vita in un incidente durante il Gran Premio di Alessandria del 1928.
Il percorso di sabato 8 giugno toccherà Pallanza, Villa Taranto, il Lago di Mergozzo e il Lago d’Orta, con crociera e cena al tramonto sull’Isola Bella. Le risaie del casalese, infine, faranno da cornice al rientro di domenica con l’arrivo degli equipaggi nel sito storico di Spinetta Marengo.
Il Grand Prix Bordino 2024 ha anche valenza solidale e sostenibile. Per il progetto “Classica & Accessibile”, infatti, sarà al via un equipaggio di appassionati diversamente abili con la Lancia Fulvia Coupé dell’ASI dotata di comandi manuali: sono Stefano Motto e Gabriele Lanza, campione ai Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022 per il Para Ice Hockey. Inoltre, alcune selezionate vetture storiche al via saranno alimentate con il bio-carburante di seconda generazione Sustain Classic in virtù delle iniziative sperimentali promosse da ASI in collaborazione con il produttore inglese Coryton.

Cambiando completamente ambientazione, le moto storiche radunate dall’Automotoclub Aste e Bilancieri di Bitonto si affacceranno sul Mare Adriatico attraversando le località più significative del Gargano, iniziando con la sfilata prevista venerdì 7 giugno dalle 18.00 nel centro di Vieste. Per la giornata successiva si farà tappa alla Foresta Umbra con la visita al Museo del Parco Nazionale del Gargano, tornando poi verso la costa con il passaggio a Peschici. I bikers ripartiranno domenica 9 giugno per un tour sulle Terrazze del Gargano alla scoperta dei caratteristici trabucchi.

oplus_2

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto