SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

A giugno appuntamento con  il Rally dei Nebrodi 

Immancabile la competizione, organizzata da Cst Sport, che catalizza storicamente sulle montagne messinesi l’interesse del Motor sport,  sarà il terzo appuntamento del CRZ 9^ Zona e del Campionato Siciliano per auto moderne e storiche. Presenti i migliori nomi del panorama rallistico regionale.
Conferme e certezze per la 24° edizione del Rally dei Nebrodi, che si svolgerà il 15 e 16 giugno, con la professionale organizzazione della CST Sport,  valido come terzo round della Coppa Italia Aci Sport 9^ Zona e del Campionato Siciliano, la partecipata serie promossa dalla Delegazione Aci Sport Regionale.
Il favoloso scenario dei monti Nebrodi farà ancora una volta da cornice alla manifestazione che è intrinsecamente legata a questi luoghi particolarmente apprezzati dai partecipanti e dall’appassionato pubblico sempre presente. 
Al centro della ribalta, secondo prerogativa della Cst Sport, il territorio che attraverso la spettacolare manifestazione motoristica viene promosso in maniera efficace. Una opportunità di visibilità per tante località meravigliose alcune delle quali ancora da scoprire e per tutti i comuni interessati a cominciare dal centro nevralgico della manifestazione sede di partenza e arrivo, Sant’Angelo di Brolo, con a capo il Sindaco Francesco Paolo Cortolillo ed il sempre dinamico Assessore allo sport Pippo Palmeri. Confermato anche il supporto degli altri comuni limotrofi: Piraino, guidato dall’Avv. Salvatore Cipriano con dell’assessore allo sport Dott. Mario Raffaele ed il Comune di Raccuja dall’Avv. Ivan Martella con l’assessore allo sport Massimiliano Giambrone.
Confermate anche le prove speciali che nella scora edizione hanno regalato grandi emozioni: la P.s Raccuja, con due passaggi nella giornata di sabato, mentre la classica Sant’Angelo e la Piraino si correranno per tre volte, domenica.
Il riordino notturno è previsto notturno nell’incantevole scenario del lungomare di gliaca di Piarino all’ombra della Torre delle Ciavole, mentre l Campo sportivo “E.Vasi” di Gliaca di Piraino ospiterà riordini e parchi assistenza.

Lo scorso anno ad aggiudicarsi la gara furono il pilota di casa Alessandro Casella con la navigatrice modenese Isabella Gualtieri su Skoda Fabia, dopo un entusiasmante testa a testa con l’altro equipaggio Cst formato dal palermitano di Prizzi Marco Pollara e Maurizio Messina. A chiudere il podio tutto Skoda i fratelli pattesi Nunzio e Giuseppe Longo. 
Fonte: l’ufficio stampa Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto