SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Go-Kart Show: la scuola dei campioni torna alle origini

Alla Pista Azzurra di Jesolo, dal 20 al 22 maggio, oltre 100 Kart che hanno fatto la storia mondiale della specialità.
Per la stagione 2022, l’ASI Karting Group ha messo a punto un calendario composto da otto appuntamenti, con l’evento clou rappresentato da ASI Go-Kart Show – Coppa dei Campioni in programma dal 20 al 22 maggio alla Pista Azzurra di Jesolo (Venezia). Sono attesi oltre 100 go-kart storici con partecipanti provenienti da 11 nazioni: Italia, Francia, Olanda, Germania, Regno Unito, Belgio, Estonia, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca e Danimarca. Una manifestazione di risonanza internazionale come lo è stato il recente ASI MotoShow a Varano de’ Melegari. I go-kart sono suddivisi in batterie (per epoca e cilindrata) e sono pronti a scendere in pista da venerdì 20 maggio per i primi turni liberi. Grande show anche il sabato, con l’opportunità di vedere in azione i grandi campioni, e domenica con gli ultimi giri al mattino e le premiazioni finali.
Il settore dei go-kart storici sta attirando sempre più appassionati e praticanti, per questo anche l’ASI Karting Group è in piena attività con l’obiettivo di offrire supporto e consulenza nelle certificazioni dei mezzi e di organizzare eventi tematici che riportino in pista questi piccoli gioielli di meccanica. I go-kart storici certificati – che molto spesso hanno lavorato all’inverosimile durante il loro periodo d’uso – sono riportati alle condizioni di origine con un lavoro di restauro meticoloso e molto lungo, che esprime una passione quasi maniacale dei rispettivi collezionisti.
“Il karting rappresenta una tradizione italiana che va promossa – conferma Beppe Soverini, referente di ASI Karting Group – e grazie ad ASI riusciamo ad organizzare la principale manifestazione d’Europa, alla quale quest’anno prenderanno parte alcuni grandi nomi della specialità a livello mondiale: da Mike Wilson (sei titoli mondiali, tre europei e cinque volte campione asiatico) ad Andrea Gilardi, due volte campione del mondo; da Nando Beggio, vicecampione del mondo e due volte campione italiano, a Stefano Garelli, anch’egli campione tricolore. Gli stessi comporranno la giuria che selezionerà e premierà i go-kart più significativi”.
Fonte: Luca Gastaldi | Responsabile ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto