SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Go-Kart Show: la scuola dei campioni torna alle origini

Alla Pista Azzurra di Jesolo, dal 20 al 22 maggio, oltre 100 Kart che hanno fatto la storia mondiale della specialità.
Per la stagione 2022, l’ASI Karting Group ha messo a punto un calendario composto da otto appuntamenti, con l’evento clou rappresentato da ASI Go-Kart Show – Coppa dei Campioni in programma dal 20 al 22 maggio alla Pista Azzurra di Jesolo (Venezia). Sono attesi oltre 100 go-kart storici con partecipanti provenienti da 11 nazioni: Italia, Francia, Olanda, Germania, Regno Unito, Belgio, Estonia, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca e Danimarca. Una manifestazione di risonanza internazionale come lo è stato il recente ASI MotoShow a Varano de’ Melegari. I go-kart sono suddivisi in batterie (per epoca e cilindrata) e sono pronti a scendere in pista da venerdì 20 maggio per i primi turni liberi. Grande show anche il sabato, con l’opportunità di vedere in azione i grandi campioni, e domenica con gli ultimi giri al mattino e le premiazioni finali.
Il settore dei go-kart storici sta attirando sempre più appassionati e praticanti, per questo anche l’ASI Karting Group è in piena attività con l’obiettivo di offrire supporto e consulenza nelle certificazioni dei mezzi e di organizzare eventi tematici che riportino in pista questi piccoli gioielli di meccanica. I go-kart storici certificati – che molto spesso hanno lavorato all’inverosimile durante il loro periodo d’uso – sono riportati alle condizioni di origine con un lavoro di restauro meticoloso e molto lungo, che esprime una passione quasi maniacale dei rispettivi collezionisti.
“Il karting rappresenta una tradizione italiana che va promossa – conferma Beppe Soverini, referente di ASI Karting Group – e grazie ad ASI riusciamo ad organizzare la principale manifestazione d’Europa, alla quale quest’anno prenderanno parte alcuni grandi nomi della specialità a livello mondiale: da Mike Wilson (sei titoli mondiali, tre europei e cinque volte campione asiatico) ad Andrea Gilardi, due volte campione del mondo; da Nando Beggio, vicecampione del mondo e due volte campione italiano, a Stefano Garelli, anch’egli campione tricolore. Gli stessi comporranno la giuria che selezionerà e premierà i go-kart più significativi”.
Fonte: Luca Gastaldi | Responsabile ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto