Alla Pista Azzurra di Jesolo, dal 20 al 22 maggio, oltre 100 Kart che hanno fatto la storia mondiale della specialità.
Per la stagione 2022, l’ASI Karting Group ha messo a punto un calendario composto da otto appuntamenti, con l’evento clou rappresentato da ASI Go-Kart Show – Coppa dei Campioni in programma dal 20 al 22 maggio alla Pista Azzurra di Jesolo (Venezia). Sono attesi oltre 100 go-kart storici con partecipanti provenienti da 11 nazioni: Italia, Francia, Olanda, Germania, Regno Unito, Belgio, Estonia, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca e Danimarca. Una manifestazione di risonanza internazionale come lo è stato il recente ASI MotoShow a Varano de’ Melegari. I go-kart sono suddivisi in batterie (per epoca e cilindrata) e sono pronti a scendere in pista da venerdì 20 maggio per i primi turni liberi. Grande show anche il sabato, con l’opportunità di vedere in azione i grandi campioni, e domenica con gli ultimi giri al mattino e le premiazioni finali.
Il settore dei go-kart storici sta attirando sempre più appassionati e praticanti, per questo anche l’ASI Karting Group è in piena attività con l’obiettivo di offrire supporto e consulenza nelle certificazioni dei mezzi e di organizzare eventi tematici che riportino in pista questi piccoli gioielli di meccanica. I go-kart storici certificati – che molto spesso hanno lavorato all’inverosimile durante il loro periodo d’uso – sono riportati alle condizioni di origine con un lavoro di restauro meticoloso e molto lungo, che esprime una passione quasi maniacale dei rispettivi collezionisti.
“Il karting rappresenta una tradizione italiana che va promossa – conferma Beppe Soverini, referente di ASI Karting Group – e grazie ad ASI riusciamo ad organizzare la principale manifestazione d’Europa, alla quale quest’anno prenderanno parte alcuni grandi nomi della specialità a livello mondiale: da Mike Wilson (sei titoli mondiali, tre europei e cinque volte campione asiatico) ad Andrea Gilardi, due volte campione del mondo; da Nando Beggio, vicecampione del mondo e due volte campione italiano, a Stefano Garelli, anch’egli campione tricolore. Gli stessi comporranno la giuria che selezionerà e premierà i go-kart più significativi”.
Fonte: Luca Gastaldi | Responsabile ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il