SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI, i veicoli storici e il grande pubblico di Expolevante

DALL’11 AL 14 APRILE TORNA LA RASSEGNA DEL TEMPO LIBERO ALLA NUOVA FIERA DEL LEVANTE DI BARI, CON UN PADIGLIONE DEDICATO AL MOTORISMO STORICO.
Da giovedì 11 a domenica 14 aprile 2024 torna Expolevante, il grande appuntamento espositivo organizzato a Bari dalla Nuova Fiera del Levante che prevede quattro giornate all’insegna del tempo libero e del divertimento: una fiera dal format innovativo con attrazioni per grandi e piccoli, spettacoli serali e attività outdoor. Dallo Sport Village a Levante Nautica, dal Vintage Market a Levante Pet, dalla Tattoo Convention al villaggio gastronomico Tipico in Fiera.

Tra gli appuntamenti più attesi di Expolevante c’è anche quello con i veicoli storici. Come nelle passate edizioni, infatti, anche quest’anno l’Automotoclub Storico Italiano è presente con un intero padiglione dedicato al connubio perfetto tra cultura dei motori, risvolti sociali e quella straordinaria forma di turismo lento promossa dal motorismo d’antan. Insieme ad ASI sono protagonisti i numerosi Club Federati della Puglia: Old Cars Club con l’anticipazione del suo Gran Premio di Bari, Club Automobile e Antica Carrozza di Bari, Aste e Bilancieri di Bitonto, Rombo Arcaico di Gravina in Puglia, Scuderia Fieramosca di Barletta, Club Jonico Veicoli Amatoriali e Storici “I Delfini” di Taranto. Grazie al loro coinvolgimento è stato messo a punto un fitto programma di appuntamenti e di attività.

Nei giorni di apertura di Expolevante, all’interno e all’esterno del padiglione ASI sono esposte non solo auto e moto storiche dagli anni ’20 all’epoca d’oro della Dolce Vita, ma anche i veicoli utilitari che hanno contribuito alla rinascita del Paese nel dopoguerra e anche una sezione speciale dedicata ai go-kart delle origini. Inoltre, nello spazio di ASI Solidale verrà presentata l’iniziativa “Classica & Accessibile” per il motorismo storico senza barriere con l’esposizione di una Lancia Fulvia Coupé del 1972 dotata di comandi manuali adatti alla guida delle persone diversamente abili.

Giovedì 11 aprile, alle 11.30, è prevista l’inaugurazione del padiglione con la presenza del Presidente ASI Alberto Scuro, del Sindaco di Bari e Presidente ANCI Antonio Decaro e del Presidente dell’Ente Fiera Gaetano Frulli. A seguire, il padiglione sarà animato da uno spettacolare shooting fotografico realizzato da Carmen Martorana dal titolo “Il motorismo è di moda”.
Domenica 14 aprile, infine, è prevista un’esibizione di abilità con le auto storiche (dalle ore 10.00 alle 13.00) e la disputa dei Mini Gran Premio per bambini su auto a pedali, iniziativa benefica organizzata con Unicef Italia.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al via l’avventura tricolore per gli alfieri di Erreffe Rally Team

E’ arrivato il weekend che tutti gli appassionati e addetti ai lavori attendono con impazienza dopo la lunga pausa invernale… Quello dell’inizio del Campionato Italiano Assoluto Rally. Anche per Erreffe Rally Team è arrivato il momento di schierarsi al via della massima serie tricolore con equipaggi che saranno ai nastri di partenza del Rally il

La IV Coppa Liburna ha una nuova data: il 6 e 7 giugno

Rimandata per causa dell’allerta meteo nel fine settimana scorso, l’organizzazione l’ha ricollocata in calendario ai primi di giugno, sentiti i pareri di Prefettura e delle Amministrazioni Comunali interessate dal passaggio della competizione sul loro territorio. La Scuderia Falesia rimodulerà – e comunicherà a breve – il programma di gara, prevedendo un nuovo ventaglio temporale per

Rally Prealpi Orobiche: presentato a Bergamo la 39^ edizione

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo, l’AC Bergamo ha presentato il 39° Rally Prealpi Orobiche che si svolgerà nel fine settimana del 29 e 30 marzo prossimi. Nella splendida Sala Viterbi, all’interno della Provincia di Bergamo, in centro città, la gara è stata descritta ed introdotta dai relatori presenti. Il presidente di Ac Bergamo Valerio

error:
Torna in alto