SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI MiliShow in Romagna nei luoghi della storica “Linea Gialla”

VEICOLI MILITARI DI TUTTE LE EPOCHE SONO ATTESI A SAN MARINO E RICCIONE PER UNA RICOSTRUZIONE STORICA E CULTURALE DELLE GRANDI GUERRE.

Un grande appuntamento con la storia, quello rappresentato da ASI MiliShow 2023 in programma da venerdì 15 a domenica 17 settembre sulle strade della Romagna e della Repubblica di San Marino, sulle quali sfileranno i più rappresentativi veicoli storici militari che daranno vita, insieme agli equipaggi nelle uniformi di ciascuna epoca, ad una rappresentazione unica abbinata alla 22^ edizione del Raduno La Linea Gialla. Il riferimento va alla battaglia che si combatté nel 1944 tra le truppe Alleate e quelle tedesche, lungo la vallata del torrente Ausa alla base dell’ultimo crinale che sbarra l’accesso alla pianura Padana con una scarpata ininterrotta che va da Covignano sopra Rimini fino a Montecieco e a San Marino per una lunghezza di circa 30 chilometri.

ASI MiliShow 2023 è organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano con l’Automotomobile Club San Marino, l’Automotoclub Storico Sanmarinese, il Gruppo Storico SPA e l’Adriatic Veteran Cars Club. Prevede, la mattina di venerdì 15 settembre, l’arrivo dei mezzi e la fedele ricostruzione di un vero e proprio campo base presso l’Aeroclub di San Marino. Alle 14.30, la colonna si dirigerà verso la Fortezza di San Leo per la deposizione di una corona d’alloro in onore dei caduti. Sabato 16 settembre ci si sposterà alla volta del Monte Fumaiolo e delle Fonti del Tevere e, nel pomeriggio, verrà raggiunta Novafeltria in ricordo del bombardamento che colpì la cittadina il 15 luglio 1944. La giornata conclusiva di ASI MiliShow coinvolgerà Riccione, con la visita al suo Museo Nazionale del Motociclo e l’esposizione di tutti i mezzi in Viale Ceccarini.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto