SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI Transport Show in Abruzzo sulla Costa dei Trabocchi

SABATO 11 E DOMENICA 12 NOVEMBRE DECINE DI CAMION E CORRIERE STORICHE FANNO TAPPA IN ABRUZZO PER UN EVENTO UNICO IN ITALIA ORGANIZZATO DALL’AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO.

La storia dei veicoli utilitari torna sulle strade con la dodicesima edizione dello spettacolare “ASI Transport Show”, evento unico in Italia con la partecipazione di autocarri, autobus, mezzi commerciali e ricreazionali di tutti i generi che sabato 11 e domenica 12 novembre sfileranno lungo la Costa dei Trabocchi toccando le località abruzzesi di Vasto, Atessa, Lanciano e Ortona. Con il “Transport Show”, l’Automotoclub Storico Italiano riporta alla ribalta un mondo composto da veicoli rigorosamente conservati o restaurati con gli stessi criteri utilizzati per le auto più prestigiose, tanto da rappresentare un “unicum” a livello internazionale.
 
L’evento si svolge con l’arrivo dei mezzi e degli equipaggi tra le 8.00 e le 10.00 di sabato 11 novembre presso le Officine Euromec di Contrada La Selva (Paglieta, Chieti). Da qui si parte verso Atessa per la visita dello stabilimento Stellantis Europe. Nel pomeriggio si riparte alla volta di Lanciano per l’esposizione dei mezzi. Domenica 12 novembre, a bordo di corriere storiche, i partecipanti raggiungono Ortona per la visita del Museo della Battaglia.

“ASI Transport Show” mostra al grande pubblico i veicoli che hanno segnato importanti tappe nell’evoluzione del trasporto delle merci e delle persone. Sono i mezzi che, almeno quanto l’auto, sono stati i protagonisti dello sviluppo industriale, economico e sociale nel XX secolo. Sin dai primi anni del ‘900, infatti, autocarri e “omnibus” (antesignani dei moderni pullman) hanno iniziato a circolare sulle non agevoli arterie nazionali, dapprima con propulsione a vapore, poi con primordiali ma efficaci sistemi elettrici, quindi con motori endotermici fino alla definitiva affermazione del più efficiente ed economico Diesel. L’industria italiana si è sempre distinta in questo strategico settore, raggiungendo e superando nuovi traguardi tecnologici decennio dopo decennio. 

Fonte: Luca Gastaldi | Ufficio stampa ASI
Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto