SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Associazione Culturale Terraseo 2010: tanti eventi e attività anche per il 2024

L’Associazione Culturale Terraseo 2010 è un’associazione che, con tanto impegno e passione coinvolge la popolazione e il territorio per fare in modo che Terraseo riaffiori di cultura e tradizioni popolari. Ma non solo. Tra le tante attività, anche quest’anno, l’Associazione Culturale Terraseo 2010 presieduta da Eddy Sanna e coadiuvata dalle socie e dai soci, in occasione della manifestazione AIL Uova di Pasqua, ha sostenuto la ricerca scientifica con la vendita delle uova. Grazie all’impegno dell’Associazione, sono stati raccolti oltre duemila euro per sostenere la Struttura Complessa di Emotologia del P.O. Oncologico A. Businco, destinati all’AIL Cagliari Sud Sardegna, sezione Sulcis Iglesiente.
“Abbiamo iniziato nel 2010 quando abbiamo fondato l’associazione”, ha detto la presidente Eddy Sanna, “siamo venuti a conoscenza di questa importante iniziativa grazie ad una nostra socia che frequentava l’ospedale oncologico, una socia che ricordiamo sempre con tanto affetto, l’indimenticata amica Sabina, è grazie a lei che abbiamo iniziato e, ancora oggi, portiamo avanti queste iniziative a sostegno dell’AIL, a Natale con la stella di Natale e, a Pasqua, con la vendita delle uova.
La popolazione partecipa sempre molto volentieri, vendiamo dalle 180 alle 200 uova e, inoltre, le persone, anche se non acquistano le uova, fanno delle donazioni che mettiamo nel versamento per la ricerca scientifica. Anche quest’anno la donazione è stata cospicua, grazie al grande lavoro delle socie, se non ci fossero, non riusciremmo ad ottenere questi risultati: un giorno della settimana, mettiamo a disposizione le nostre macchine e consegniamo le uova a Terraseo, ogni socia si occupa di una zona, mentre il lunedì effettuiamo la vendita a Narcao dove lo acquistano molte persone in quanto è il giorno durante il quale c’è un maggior afflusso grazie al mercatino, alla presenza degli impiegati comunali, oltre alle scuole di Narcao e Perdaxius, che non mancano a dare il loro contribuito per la ricerca scientifica.
Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti già fissati in calendario organizzati dalla nostra Associazione Culturale, sono la sagra delle ciliegie a giugno, la sagra delle lumache ad agosto e la sagra del fagiolo a settembre. Vi aspettiamo numerosi”.
Marzia Tornatore
La fotografia è stata gentilmente concessa dall’Associazione Culturale Terraseo 2010.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto