SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Moto. Assoluti d’Italia Enduro: Claudio Spanu protagonista nella Junior

Ad Arma di Taggia è iniziata la stagione 2022 per i Pata Talenti Azzurri FMI Enduro.
Claudio Spanu protagonista nella Junior.
Ad Arma di Taggia (Imperia) è andato in scena il primo appuntamento stagionale degli Assoluti d’Italia Enduro 2022 con la partecipazione dei 17 piloti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI. Da questo primo impegno agonistico dell’anno nuovo, gli atleti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack hanno tratto indicazioni utili per proseguire il lavoro da qui all’inizio dei campionati internazionali.
Grande protagonista del fine settimana non poteva che essere Andrea Verona. Il Campione del Mondo Enduro 1 2020-2021, ai comandi della propria GASGAS, ha aperto la stagione con una superlativa vittoria assoluta sabato, lasciando Arma di Taggia al comando della classifica in virtù del secondo posto ottenuto domenica. Contestualmente a questi due piazzamenti nell’assoluta, Verona si è garantito una doppia-vittoria nella classe 250cc 4 tempi.
La Junior si è riconfermata la classe dei Pata Talenti Azzurri FMI. Claudio Spanu ha conquistato la vittoria sabato, mentre l’indomani si è rifatto con gli interessi Lorenzo Macoritto, tradito nel Day 1 da un problema accusato nel corso di una prova speciale. Nel novero dei piloti coinvolti nel progetto erano presenti anche Manolo Morettini (4° e 2°), Enrico Rinaldi (3° e 8°), Enrico Zilli (due volte 5°) e Simone Cristini (7° e 10°), mentre diversi imprevisti hanno rallentato Riccardo Fabris.
La graduatoria Youth Under 20 ha registrato la perentoria doppia-affermazione di Kevin Cristino, reduce da una positiva stagione vissuta nel Mondiale di categoria. Lorenzo Bernini e Manuel Verzeroli entrambi hanno ottenuto un terzo ed un quarto posto nelle due giornate, Luca Colorio altresì ha concluso due volte sesto, Valentino Corsi ottavo sabato e domenica con Pietro Scardina classificatosi settimo nel Day 2.
Nella classe 125cc doppio podio a firma Daniele Delbono (2° e 3°) e Matteo Grigis (3° e 2°), con Davide Mei in entrambe le giornate rientrato nella top-5.
Cristian Rossi, Direttore Tecnico Enduro FMI: “Ad Arma di Tagga i Talenti Azzurri Enduro si sono confrontati in una bella gara per i suoi contenuti, con prove speciali tipiche della nostra disciplina. Con grande piacere, un supersonico Andrea Verona ha riaffermato il suo livello di competitività, conquistando la vittoria assoluta sabato ed il secondo posto l’indomani. Prestazioni e risultati che confermano le potenzialità che gli riconosciamo, ampiamente espresse nel corso degli ultimi anni. Claudio Spanu e Lorenzo Macoritto, quest’ultimo penalizzato nella prima giornata da un problema accusato in una prova speciale, si sono spartiti le vittorie della Junior, mentre Kevin Cristino ha vinto entrambe le giornate della Youth. Di fatto per i Talenti Azzurri questo weekend di gara ha rappresentato il primo banco di prova stagionale con le rispettive nuove realtà. Chiaramente c’è ancora del lavoro da fare, ma restiamo fermamente convinti del loro potenziale per il prosieguo del 2022”.
Fonte: ufficio stampa Pata Talenti Azzurri FMI
Foto: OffRoadProRacing

Per tutte le informazioni relative al nuovo progetto “Claudio Spanu – Off Road Academy” potete visitare il sito: https://claudiospanu.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto