SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ateneo Motorsport punta in alto alla Coppa Val d’Anapo-Sortino

Il secondo appuntamento siciliano della stagione per il sodalizio palermitano punto nodale per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e ottimo banco di prova per i prossimi impegni di Supersalita. Francesco Conticelli su Nova Proto NP 01 3000 cc candidato alla lotta per il vertice insieme a Samuele Cassibba con la versione Synergy 2000, vincitore lo scorso anno e Domenico Scola su Osella sempre da tenere d’occhio.

La Coppa Val D’Anapo Sortino per le scuderie siciliane, oltre che per i singoli piloti, rappresenta un appuntamento di grande rilevanza. Per la XXXIX edizione l’Ateneo Motorsport punta in alto non solo alla prestigiosa coppa di scuderia, appena conseguita a Luzzi, ma al vertice della gara stessa, potendo affidarsi a piloti di altissimo livello ed ad alcune delle vetture più performanti al via.

Grandi ambizioni ha senz’altro Francesco Conticelli, per la prima volta a Sortino con la Nova Proto NP-01 Zytek 3000, sicuramente un mezzo con il quale il giovane trapanese può aspirare alle zone alte della classifica. In classe regina troverà la “compagnia” di due vincitori del passato, suo padre Vincenzo Conticelli e Giovanni Cassibba entrambi su Osella.

In 2000, si presenta da vincitore Cassibba Junior, Samuele lo scorso anno colse a Sortino il suo primo successo assoluto con la Nova Proto 01-02 Sinergy e da lì cominciò una stagione importante che gli ha consentito di mettersi in evidenza nel panorama delle cronoscalate.

Esperienza e talento definiscono la sostanza di un campione come il calabrese Domenico Scola con l’Osella PA 2000, in versione aspirata, che a Luzzi ha dato segni di ripresa dopo un inizio di stagione incerta.

Con questo poderoso schieramento Ateneo Motorsport promette battaglia: dopo le importanti ricognizioni di Sabato 1 giugno i piloti saranno sicuramente pronti per recitare la parte da protagonisti nelle gare che andranno in scena domenica dalle ore 9.00.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto