SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Automobilismo ascolano: si chiude un buon 2022 con il ritorno della Coppa Teodori Europea e della Mille Miglia

La cronoscalata ascolana tornerà per la 62^ edizione del giugno 2023 di validità europea.
Si è chiusa la stagione sportiva 2022 dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Diversi gli appuntamenti a tavola dello staff organizzatore che ha coinvolto anche decine e decine di piloti dell’ascolano e del fermano in festose reunion ad Ascoli e Roccafluvione, dove erano presenti i 14 piloti che verranno insigniti del riconoscimento comunale nel Gran Galà dello Sport che si svolgerà domani al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle ore 20.
Da menzionare in questa fine stagione il prestigioso conferimento della Stella d’Argento CONI nazionale a Paolino Teodori, nipote dell’ideatore della cronoscalata, attivo da oltre un ventennio nell’automobilismo, sia come dirigente di associazioni sportive che dirigente federale provinciale e regionale. Teodori è attualmente membro della Sottocommissione Velocità in Salita Acisport.

L’edizione numero 61 della Coppa Teodori di fine giugno scorso vinta dal fiorentino Simone Faggioli si è svolta con un ulteriore successo di gradimento per la qualità dell’evento e l’importanza dell’appuntamento valido per la Coppa FIA della Montagna. La prossima 62^ edizione del 16-18 giugno 2023, quando a Colle San Marco si correrà per la 12^ volta per il Campionato Europeo della Montagna, la validità più importante delle cronoscalate internazionali. L’assegnazione da parte della FIA avviene a conferma della comprovata esperienza dello staff organizzatore e delle qualità logistiche generali dell’evento, che sarà la sesta prova sulle 10 di calendario del prossimo Campionato Europeo.

Tra l’altro la settimana di metà giugno vedrà nella giornata di mercoledì 14 il ritorno della carovana della Mille Miglia, composta da centinaia di splendide vetture storiche e da competizione, che attraverserà nuovamente le Marche da nord a sud. Per quanto riguarda le province di Fermo ed Ascoli Piceno si può davvero affermare che la settimana di giugno che porterà all’estate 2023 i riflettori del mondo motoristico internazionale si concentreranno sul territorio.
Fonte: ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno – Giuseppe Saluzzi
Per tutte le informazioni: http://www.gsacascoli.org; http://www.coppateodori.org      
Nelle foto: le immagini della 61^ Coppa Teodori del giugno 2022, la locandina della prossima 62^ edizione in programma nel mese di giugno 2023, un’immagine di un passaggio ad Ascoli Piceno della Mille Miglia storica e la consegna della Stella d’Argento CONI a Paolino Teodori

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto