SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport brilla al Rally Storico Costa Smeralda

Primo podio tricolore per un sorprendente Nucera e soddisfazioni arrivano anche da Galletti con la Subaru e Palmieri che fa ancora centro nel 1° Raggruppamento.
È stata una trasferta in terra sarda con un ottimo riscontro per la Balletti Motorsport quella al recente Rally Storico Costa Smeralda, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
Tre erano le vetture schierate dal team di Nizza Monferrato, tutte al traguardo e con risultati importanti. Al termine delle due impegnative tappe e oltre 122 chilometri cronometrati, la classifica finale vede al terzo posto assoluto la Porsche 911 RS di Giovanni Emanuele Nucera e Christian Soriani, vero equipaggio rivelazione del rally smeraldino; al volante della nuova vettura, poco appariscente nella livrea ma decisamente efficace nelle prestazioni, il giovane pilota ligure ha corso la sua miglior gara sorprendendo già dal primo impegno col cronometro che ne ha sancito il secondo tempo sulla “San Pasquale”; si è poi ripetuto altre due volte, sfiorando anche il primo “scratch” tricolore a “Badesi” per soli 0”8. Più che meritato, quindi, il terzo gradino del podio assoluto, completato dal secondo posto di classe e di 2° Raggruppamento. Di spessore anche il risultato ottenuto da Sergio Galletti per la prima volta al volante della Subaru Legacy 4Wd che il pilota bolognese ha condiviso con Mirco Gabrielli; nonostante un problema alla guarnizione al collettore di scarico che ha pesato inizialmente sul rendimento della vettura, ed una penalizzazione di 20” per ritardo all’uscita del parco assistenza, il duo ha corso una gara eccellente caratterizzata dalla risalita nella seconda tappa che li ha visti concludere quarti assoluti e secondi di classe e di 4° Raggruppamento, incamerando i punti per ritrovarsi al terzo posto nella classifica di campionato.
Missione compiuta, infine, anche per Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, vittoriosi nel 1° Raggruppamento con la Porsche 911 S 2.0, nonostante una toccata all’anteriore e la conseguente vistosa riparazione. Senza particolari difficoltà il pilota modenese e la navigatrice veneta si sono assicurati il successo di categoria che vale punti pesanti per la rincorsa al terzo scudetto tricolore dopo quelli vinti nel 2022 e 2023.
Ulteriore soddisfazione per la Balletti Motorsport è quella di avere i tre equipaggi reduci dal Costa Smeralda nelle prime posizioni della classifica del Trofeo Piloti: oltre a Galletti terzo, Palmieri si trova al quinto posto e Nucera all’ottavo. Un motivo in più per il quale Carmelo e Mario Balletti rivolgono un sentito ringraziamento alle aziende che ne sostengono l’attività permettendo di raggiungere eccellenti risultati.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/new/.
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto