SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport di ritorno da La Grande Corsa

Ferrari e Pastorino corrono una buona gara con la Porsche 911 SC/RS restando in gioco fino all’ultimo per la vittoria nel T.R.Z. della Prima Zona.
Quello di sabato scorso è stato probabilmente l’ultimo rally storico in cui la Balletti Motorsport è stata impegnata ad assistere una vettura curata nella propria struttura; a Riva presso Chieri (Torino) dove è andata in scena la decima edizione de La Grande Corsa, il team dei fratelli Balletti ha seguito la Porsche 911 SC/RS di Massimo Ferrari che ritrovava al suo fianco Mattia Pastorino con cui aveva già corso al Valli Cuneesi dello scorso maggio.

Al comando della classifica provvisoria del T.R.Z. della Prima Zona, il compito di Ferrari era di fare la gara sul diretto avversario Azzari: chi dei due avesse preceduto l’altro, si sarebbe laureato vincitore del Trofeo.

Come nelle precedenti edizioni corse a novembre inoltrato, La Grande Corsa oltre ad un percorso molto impegnativo ha messo alla prova gli equipaggi anche con la scelta delle gomme che nella prima parte di gara non è stata ottimale nonostante si fosse reputata giusta la mescola più tenera. Ferrari perdeva terreno nei confronti di Azzari ma, ben coadiuvato da Pastorino riusciva a riavvicinarsi sino a ridurre il gap a 2” con due prove ancora da corrersi, ma l’avversario riusciva nell’affondo finale precedendo di una posizione Ferrari che chiudeva così la gara al quarto posto di classe e di 3° Raggruppamento.

Nonostante la mancata vittoria finale, Massimo Ferrari deve ritenersi soddisfatto di quanto messo in luce nella stagione – la sua prima dopo aver esordito lo scorso anno al Giro dei Monti Savonesi Storico – durante la quale ha progressivamente migliorato le prestazioni e, soprattutto l’affiatamento con la vettura curata dalla Balletti Motorsport cogliendo il secondo posto assoluto nel T.R.Z. con quattro arrivi in quattro gare corse.

Al termine della gara la Porsche di Ferrari è stata sottoposta a verifica d’ufficio, risultando conforme all’esame dei commissari tecnici.

Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/new/
Ufficio Stampa Balletti Motorsport Andrea Zanovello
Photozini

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lovisetto e Cracco vincono il 19° Rally Campagnolo

Su BWM M3 della scuderia J Team, il duo ha mantenuto il comando dalla prima all’ultima prova aggiudicandosi con merito il sesto round del CIR Auto Storiche. A completare il podio la Porsche 911 di Musti e Biglieri e la Subaru Legacy di “Pedro”e Baldaccini. Dopo aver centrato più vittorie negli anni scorsi con le

Via allo spettacolo della 29ª Luzzi-Sambucina

Domani, domenica 20 luglio, dalle 9.00 le due gare valide per il quarto round del Campionato Italiano Supersalita in diretta su ACI Sport TV (Sky 228 e 52 Tivùsat) e in streaming sui canali dedicati. In primo piano Faggioli, Fazzino Di Caro, Luca Caruso, Leogrande, Torsellini e l’idolo di casa Scola. Spettacolo, passione e agonismo

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

error:
Torna in alto