SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Pista. A Vallelunga il quinto round del Topjet

Dopo la trasferta estera del Red Bull Ring la fortunata serie organizzata da Piero Longhi torna in Italia sul circuito intitolato a Piero Taruffi nell’ambito dell’Aci Racing Weekend. Venerdì 1 luglio le prove libere, sabato  in mattinata le qualifiche e nel pomeriggio Gara 1, domenica  Gara 2. Entrambe le competizioni  in diretta TV su Ms Motorsport (229 Sky) e in streaming sui canali dedicati.

Tutto pronto per il quinto round TopJet Italian Trophy che si disputerà presso l’autodromo di Vallelunga da venerdì 1 Luglio a domenica 3 in occasione della prestigiosa vetrina dei “Campionati Italiani”. Il Topjet si presenta di nuovo al gran completo con la F.2000, la F 2.0 Cup e in compagnia della serie austriaca Drexler per un totale di 28 vetture iscritte.
Fra queste spiccano le sei Superformula che rappresentano le vetture di punta della serie e in particolare  si presenta come pilota da battere Paolo Brajnik, attuale capofila del campionato che, con la Dallara F.320 del Team Nv Racing proverà ad avvicinarsi sempre più al titolo. Gli si opporranno Bernardo Pellegrini con la F.313 della HT Powertrain e il giovane ungherese Benjamin Berta con la F.314 Toyota del Team Hoffman in contesa per il secondo posto per un sol punto. Resta in scia Renato Papaleo con la F.317 del team One Management leggermente arretrato dopo la gara austriaca. Con grandi ambizioni anche Dino Rasero con la F.320 della Puresport, chiamato ad una prestazione di rilievo dopo le belle rimonte delle gare precedenti come Riccardo Perego con la F.317 del Team omonimo, desideroso di riscatto.
In classe Pro in evidenza il toscano Andrea Benalli che oltre al primato di categoria, eguaglia Rasero suo compagno di squadra nell’assoluta. Al via anche Davide Pedetti con la F.317 della Nannini Racing, Stig Larsen con la F.312 del Team Automobile Tricolore e Patrick Bellezza su F.300 della Bellsped.
Animeranno la classe Pro Am, l’attuale leader di campionato Edoardo Bonanomi su F.3 Mygale, Francesco Solfaroli su F.308 del Facondini Racing, Giovanni Giordano su F.310 della Movisport,  il rientrante Giorgio Berto su F.308 Fiat del BMG Racing e Ferruccio Fontanella all’esordio stagionale con una vettura simile del Team 2f Motorsport.
Quattro protagonisti della classe Am tutti al volante delle apprezzate F.308: Luca Iannaccone che con l’assolo austriaco è balzato al comando della categoria tricolore ed ancora una volta con i colori del Franz Woss Racing prenderà parte anche alla Drexler, Daniele Raddrizzani del Facondini Racing che lo segue in campionato, Salvatore Marinaro e il francese Jean Luc Nerì entrambi della Sud Motorsport.
Tornano a sfidarsi anche i piloti della divisione cadetta F 2.0 Cup riservata alla Formula Renault. In classe Open, Francesco Atzori capofila della Derva Corse del campionato e Karim Sartori della Speed Motor, Stefano Palummieri della  Pml Racing, Edoardo De Amicis della Viola Racing e Stefano Noal sempre  per la Derva Corse.   Assolo di Fabio Turchetto dell’ASD Ruote Scoperte in classe Light.
Si comincia venerdì 1 luglio con due turni di prove libere di 25 minuti alle 12.00 e alle 17.10. Sabato 2 le qualifiche su 45 minuti a partire dalle 9.35 e Gara 1 di 25 minuti + 1 giro. Domenica Gara 2 alle 11.50 della stessa durata. Entrambe le competizioni in diretta TV su Ms Motorport (229 Sky) e in streaming sui canali dedicati.
Fonte: Ufficio stampa | Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Il Grappolo 2025: si parte con lo storico

Appuntamento rinnovato e molte novità collaterali. La stagione motoristica 2025 porta in dote alcuni interessanti novità. E’ soprattutto il calendario a regalare alcuni importanti cambiamenti. Al San Damiano Rally Club si lavora ormai da settimane per completare il programma della 5° edizione del Rally Storico che in questa stagione cambia la sua collocazione e anticipa

Il 2025 rinnova il mito con la Targa Florio Classica. Aperte le iscrizioni

Il blasonato appuntamento decisivo del Campionato Italiano Grandi Eventi è in programma in Sicilia dal 16 al 19 ottobre. Anche il 2025 rinnova l’appuntamento con il mito Targa Florio Classica, la declinazione sportiva più affascinante che riporta sulle strade delle Madonie le automobili che hanno contribuito a rendere immortale l’opera di Don Vincenzo Florio. Si

Trofeo A112 Abarth Yokohama: le premiazioni a Vicenza, sabato 8 febbraio

Sarà nuovamente lo stand di ACI Vicenza nel contesto di Rally Racing Meeting ad ospitare la cerimonia delle premiazioni e la presentazione dell’edizione 2025 della Serie dedicata alle A112 Abarth organizzata dal Team Bassano. Mentre scorre il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 di Rally Racing Meeting, prende forma anche il programma degli eventi che

error:
Torna in alto