SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Barbotto vince la prima edizione della North West Regularity Cup

North West Regularity Cup: grazie a tre vittorie su quattro gare, il pilota della Fiat 131 Racing condivisa con Giachino, si aggiudica la prima edizione del trofeo dedicato alla regolarità sport nel Nord Ovest Italia.
Con lo svolgimento de La Grande Corsa anche per la North West Regularity Cup è tempo di tracciare il primo bilancio.
Nella gara di regolarità sport alla quale erano quattro gli equipaggi iscritti alla serie organizzata dagli “Amici di Nino” in collaborazione con Veglio 4×4, San Damiano Rally Club, Sport Rally Team, Sport Infinity e Club della Ruggine, erano quattro gli equipaggi al via due dei quali a giocarsi il titolo, per assegnare il quale ha avuto peso anche lo scarto del quinto risultato come previsto dal regolamento.
Per Arturo Barbotto e Roberta Giachino su Fiat 131 Racing, l’imperativo era di non sbagliare visto che non avevano lo scarto da effettuare in virtù della mancata partecipazione al Valli Cuneesi, ma avevano anche la consapevolezza che sarebbe bastano perfino la quarta posizione ad assegnare loro il titolo.
La miglior prestazione è stata però firmata da Ernesto Gemme, in coppia con Giancarlo Graziani in quest’occasione, sulla Lancia Fulvia Coupé che hanno portato anche al secondo posto nella classifica generale di gara; nonostante la vittoria – la prima nella NWRCup – il risultato non è bastato loro per vincere il trofeo, visto che il duo della 131 Racing arrivato alle loro spalle è riuscito a primeggiare grazie soprattutto alle tre vittorie inanellate nelle precedenti gare.
La classifica finale contempla poi al terzo posto assoluto Massimo Becchia su Lancia Delta 4Wd condivisa con Luca Becchia e Brisen Xhakoni. In quarta posizione dell’assoluta sono Daniele Richiardone e Paolo Ciscato su Porsche 911, vettura utilizzata anche da Carlo Navone e Carlo Benedecenti che hanno chiuso al quinto posto davanti all’equipaggio della Repubblica Ceca Michal Pavlik e Monika Di Lenardo con una rara Saab 96 del 1961.
Per Barbotto arriva anche la vittoria in 8^ divisione, mentre la 9^ è appannaggio di Becchia; Gemme si aggiudica la 4^ e Pavlik la 1^.
La prima edizione si chiude comunque positivamente nonostante le aspettative su un numero maggiore di equipaggi partecipanti, soprattutto per aver portato una nuova iniziativa a favore della disciplina della regolarità sport nelle regioni del Nord Ovest.
L’appuntamento prossimo sarà con la cerimonia delle premiazioni, con la data e la località di svolgimento che saranno comunicate, e pubblicate nel sito ufficiale, nei primi giorni di gennaio 2023.
Notizie ed aggiornamenti al sito web https://www.amicidinino.it/
Fonte: Ufficio stampa NWR Cup Andrea Zanovello
Foto: Roberto Morello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto